Si evince il tuo profilo motociclistico e qualcosa è sicuramente andato storto nel tuo processo di acquisto. Non è colpa di nessuno anche se in questo casi è spesso responsabilitÃ* di chi ha gestito la vendita per quanto sia un essere umano e può sbagliare e non lo metterò in croce per questo. Tralasciando i perché è i per come è chiaro che tu senta l'esigenza di una piattaforma diversa ed è per questo che ben conscio del boom che avrebbe suscitato la nuova piattaforma 400 ho sempre cercato di orientare in maniera corretta dissuadendo chi stava alla vendita compreso me stesso dal cadere nella frenesia del targato a tutti i costi. L'acquisto sbagliato soprattutto quando si parla di marchi di un certo livello va evitato come la peste per molti motivi primo fra i quali la soddisfazione del cliente e il suo legame col marchio e la concessionaria anche in termini di percezione del brand (non approfondisco perchè è off-topic). Adesso il dealer deve risolvere la frittata percui deve spiegare al cliente che il mezzo ha una sua svalutazione fisiologica importante e deve far arrivare un concetto tecnico a chi sta dall'altra parte e comprensibilmente ragiona sul presupposto che il venditore è sulla seggiola per cercare margini e non fare il bene del cliente. Una grana che io avrei evitato ma ci sono alcuni aspetti positivi ai quali ci possiamo appigliare. In questo momento grazie al cielo ancora non c'è una grossa quantitÃ* di piattaforma 400 in circolazione e il mantenimento delle quotazioni è ancora molto buono (sempre che si parli di mezzi con pochissimi km che è il dato fondamentale per commerciare questo tipo di prodotti). Il Dealer quindi è sicuramente attirato dall'idea di targare un'altra moto di gamma ben superiore ritirando un mezzo che ha sì margini drammaticamente bassi ma è comunque commerciabile in tempi rapidi. Io le consiglierei di prendersi un caffè con il suo venditore il quale le proporrÃ* una svalutazione calmierata della sua moto per rimediare e cementare il rapporto riportandola sul mezzo che era giusto venderle da principio percui una T100 o una T120 a seconda del profilo. Da evitare le Scrambler sicuramente. Incoraggio moltissimo una gestione della permuta in questo momento piuttosto che l'attesa perchè le 400 varcato l'anno e con qualche km sulle spalle sono destinate a svalutazioni importanti come tutta la categoria A2 d'altronde. Sono buone moto da ritorno in sella ma per un utilizzo in singolo e saltuario o cittadino ma considerando la facilitÃ* disarmante delle classiche Triumph 900 e 1200 sia la piccola scrambler che la piccola Speed non hanno ragione di essere prese in considerazione da una utenza matura pena il rientrare sistematicamente nel giro di un anno come difatti sta giÃ* accadendo. Non entro nel merito del perchè sono state prodotte perchè non interessa. Sono convinto che troverÃ* una soluzione molto interessante per il salto di categoria invece.