Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 21 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 205

Discussione: Nuova Ducati Multistrada V2….. e moh soccazzi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,975
    @topo78 tu sottovaluti le dinamiche conformiste indotte dalla frequentazione di forum o comunque di gruppi di condivisione.
    Come è per il calore , così è per i lubrificanti, i pneumatici ecc ecc.
    Con questo non è che voglia dire che un opinione oppure una problematica oppure una soluzione espressa non corrisponda al vero....ma che sovente si crea una sorta di contagio i cui confini vanno oltre la reale entità dell oggettivo






    https://torinocronaca.it/news/torino...tellantis.html
    Ultima modifica di massi69; 02/01/2025 alle 07:05 Motivo: Unione Post Automatica

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,154
    Son bene che anche le KTM possono andare benissimo, così come le Triumph e le Ducati.
    Ma tutte queste moto, pariteticamente, non saranno mai affidabili come le Honda, e il motivo è uno e al contempo semplicissimo.
    Le Honda sono praticamente tutte identiche, ogni moto di un certo modello va esattamente come tutte le altre moto di quello stesso modello, mentre le nostre inglesine hanno la cosiddetta “anima” (anche le KTM e le Ducati).
    Alcuni non hanno mai a rilevato alcun problema sulla Tiger Sport 1050, ma per quanto riguarda la mia (il mio esemplare) è stato un vero e proprio calvario.
    A ben riflettere, non ricordo di un solo giorno nel quale non abbia manifestato qualche noia in 6 anni.
    Anche la mia attuale Tiger 900 vive di vita propria, e funziona bene solo con un tipo di benzina e con una cura maniacale (candele all’iridio top di gamma, filtro aria sempre perfetto, olio di estrema qualità, ricovero in box perenne, ecc..).
    Funziona ma è schizzinosissima.
    Le giapponesi di mio mio figlio vanno anche in un tornado con la benzina africana e le candele esauste.
    Il discorso però vale anche per Ducati e KTM, dove la situazione è forse ancor peggiore (differenze enormi di comportamento da moto a moto dello stesso modello).
    Qual’è allora il discorso?
    In generale i proprietari di moto Triumph, e non solo (es. MotoGuzzi), sono più “onesti” e dichiarano eventuali difetti.
    Non sono Ducatista, ma grazie al mio amico nonno sprint conosco bene la miriade di problemi che attanaglia quelle moto.
    Lui bonfonchia, lo dice con me (mentre è giù in garage a smadonnare per sostituire un pezzo che salta ogni due/tre uscite), ma sui giornali (o in rete) nessuno ne parla.
    Su questo aspetto ci posso mettere dentro anche il proprietario classico BMW, oltre a quello KTM, ma perlomeno le moto tedesche sono molto più simili tra loro e il difetto è quasi sempre “comune”, e non riservato allo sfigato di turno.

    Sabba

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,512
    Condivido in toto.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,975
    @pave ci sarebbe non da inventare ma da applicare, visto che per i noti motivi i motori scaldano sempre di più e chi lamenta il problema è perché ha un utilizzo prevalentemente cittadino, quindi traffico, ventolame a palla e basse velocità....sarebbe da applicare , ma sarebbe poi più efficace su moto con più carenature e sovrastrutture....realizzare appunto queste in maniera tale che per la conformazione che riuscissero a realizzare e conferire ( ma sai gli studi ogni volta diversi per modello , i costi , il peso ecc anche per realizzare sottostrutture) per canalizzare ed estrarre i flussi caldi con l effetto venturi
    Fantascienza

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,922
    Credo proprio che qualcosa abbiano studiato, non penso vogliano trovarsi con le stesse lamentele del passato. Però c'è poco da risolvere, le normative euro sempre più pressanti portano i motori a scaldare molto di più, e con lo schema motore Ducati sei seduto sopra alla testa del cilindro posteriore... in movimento la cosa passa inosservata (soprattutto con abbigliamento tecnico) ma in città si soffre

    Vero anche che non parliamo di moto con destinazione d'uso cittadina, io alla fine nei 4 anni con la SuperSport ne ho sofferto poco, perché con la moto è rarissimo che faccia semplice commuting urbano ma faccio giri lunghi prevalentemente in extraurbano e sempre con abbigliamento specifico, che oltre a proteggere in casa di caduta aiuta anche a cuocere meno le gambe

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Io sul mio tiger 1050 del 2008 ho i paramani originali ktm.... le uniche viti di tutta la moto arrugginite sono quelle.
    Oggi è difficilissimo trovare la qualità della mia moto con carene perfettamente verniciate con adesivi sotto trasparente ancora da vetrina dopo più di 103000 km e mezza europa girata. Forse solamente due pezzi si sono leggermente ossidati ( ma per colpa mia perché la moto ha fatto un'inverno molto all'esterno a fianco delle saline dove abito... sono il supportino triangolare dell'attacco frizione al motore e il supporto cavalletto. Con tutta probabilità se all'epoca avessi preso il 990 adv sarebbe già rottamato con almeno un motore rifatto e litri di olio aggiunti.
    Io ho fatto il tagliando ieri ed ho tolto 3.2 litri dopo 14 mesi (8000km) e rimessi 3.2 senza aver mai fatto un rabbocco e arriva ancora al limitatore in 6°.
    Ho amici che hanno gemelline tenute meglio della mia e dopo tanti anni sarebbe difficile capire se sono moto di quasi 20 anni o moto appena uscite dal concessionario.
    Ultima modifica di navigator; 03/01/2025 alle 12:43

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    No dai che dici.... La mia 990 smt 2011 fa solo 200g di olio ogni 1000km di guida sportiva. Peggio che una 2T

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da topo78 Visualizza Messaggio
    No dai che dici.... La mia 990 smt 2011 fa solo 200g di olio ogni 1000km di guida sportiva. Peggio che una 2T

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
    Se gli stavo dietro tornavo puzzolente di olio...

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,692
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Io sul mio tiger 1050 del 2008 ho i paramani originali ktm.... le uniche viti di tutta la moto arrugginite sono quelle.
    Oggi è difficilissimo trovare la qualità della mia moto con carene perfettamente verniciate con adesivi sotto trasparente ancora da vetrina dopo più di 103000 km e mezza europa girata. Forse solamente due pezzi si sono leggermente ossidati ( ma per colpa mia perché la moto ha fatto un'inverno molto all'esterno a fianco delle saline dove abito... sono il supportino triangolare dell'attacco frizione al motore e il supporto cavalletto. Con tutta probabilità se all'epoca avessi preso il 990 adv sarebbe già rottamato con almeno un motore rifatto e litri di olio aggiunti.
    Io ho fatto il tagliando ieri ed ho tolto 3.2 litri dopo 14 mesi (8000km) e rimessi 3.2 senza aver mai fatto un rabbocco e arriva ancora al limitatore in 6°.
    Ho amici che hanno gemelline tenute meglio della mia e dopo tanti anni sarebbe difficile capire se sono moto di quasi 20 anni o moto appena uscite dal concessionario.
    Lo stesso per me....sostituite subito con altre di qualita'.

    Di chi stai parlando



    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Se gli stavo dietro tornavo puzzolente di olio...
    Idem con il mio amico con il 950....uno con il casco aperto che stava dietro è tornato con il viso puntinato di olio come negli anni 60.

    in toscana durante un giro ci siam dovuti fermare a comprare l olio.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Lo stesso per me....sostituite subito con altre di qualita'.

    Di chi stai parlando





    Idem con il mio amico con il 950....uno con il casco aperto che stava dietro è tornato con il viso puntinato di olio come negli anni 60.

    in toscana durante un giro ci siam dovuti fermare a comprare l olio.....
    no non sei tu.... la tua è messa meglio che una nuova..., comunque ho un altro amico "preciso" che la ha nera bellissima sempre 2008.
    Ultima modifica di navigator; 07/01/2025 alle 16:41

Pagina 9 di 21 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24/04/2015, 15:01
  2. Nuova Ducati Multistrada 2015
    Di simone pd nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 06/11/2014, 16:09
  3. Test nuova ducati multistrada
    Di S1m0ne75 nel forum Video
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07/05/2010, 05:34
  4. ECCO LA NUOVA DUCATI MULTISTRADA
    Di tiger1050cayenneturbo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10/11/2009, 21:27
  5. nuova multistrada ducati
    Di A.V.R.75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11/08/2009, 20:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •