Vero, tutte le moto in teoria vanno dappertutto, ma le differenze (tra una categoria e l’altra) si percepiscono viaggiando.
Fare 300km con una Tiger 900 GT Pro o con la sorella Tiger Sport 800 non è la stessa cosa, specie se si viaggia in due con bagagli.
Io non ho fatto l’”upgrade” alla TS800 per svariati motivi, tra i quali abitabilità e comodità.
Mi dispiace per il motore, ma per tutto il resto non c’è confronto, dalle finiture ai freni, dagli accessori sulle sospensioni, persino dal Cruise alla strumentazione.
Con la TS800 mi sarei ritrovato pari pari a guidare la mia vecchia Fazer 800, che avevo sostituito proprio per ricercare comodità.
La Multistrada è più similare alla Tiger 900, ed è decisamente meglio dotata rispetto alla Sport.
Il motore è sicuramente un elemento importante, ma quando si parla di moto over 100cv c’è potenza sufficiente per fare davvero tutto.
Io non sono un Ducatista, ma riconosco che questa nuova moto è un gran bel mezzo.
Lo sono anche altre moto ad iniziare dalla Africa Twin, ma sono tutte molto più pesanti della V2.
La mia vecchiaia mi impone un mezzo leggero, e la Tiger 900 è perfetta (lo sarebbero anche la Multistrada v2 e la TS800).