Citazione Originariamente Scritto da Sago Visualizza Messaggio
Infatti mi sembra una supercazzola! Te la vorrebbero far pensare come una furbata per fare lo slalom della tua vita.... La bella modifica ad un prezzo onesto è stato l'upgrade delle sospensioni, punto. Il resto è un castello costruito dai giornalisti prezzolati.... Io la penso così, visto come va il resto nel mondo

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
Mah...per quel che fanno le semiattive a mio avviso sono abbastanza inutili su una moto stradale. Forse hanno qualche vantaggio su moto turistiche o enduro stradali dove la variazioni di carico può essere frequente ma su una moto che si usa prevalentemente da soli e senza bagagli una coppia di sospensioni come quelle della "vecchia" rs vanno più che bene. Però ormai vanno di moda e tutti le vogliono...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Citazione Originariamente Scritto da Tommy92 Visualizza Messaggio
Non è solo leggermente più alto il manubrio, ma anche sensibilmente più largo. È un pezzo diverso dalla precedente RS, mi sembra poco utile confrontare i risers.
Siete sicuri che la altezza leggermente maggiore non serva a compensare l'allargamento, per non allontanare ulteriormente il manubrio dal motociclista?

Perché io credo proprio di sì.
Tommy, scherzi a parte, nessun autoconvincimento per denigrare la nuova. Chi acquista oggi questa RS si prende i suoi upgrade.
Ma da un analisi più oggettiva, i riser più alti sarei pronto a scommetterci sono serviti esclusivamente a farci entrate le Ohlins attive.
Per ragioni di fisica dinamica, se si alza un manubrio si perde in controllo dell'anteriore perchè ci si allontana dall'asse della ruota. Per recuperare questo cm hanno allargato il manubrio per avere una leva più lunga e quindi più "forza" di torzione rispetto all'asse di sterzo. È fisica spicciola.
Non vedo altra ragione di queste modifiche "scomode" se non come conseguenza delle semi-attive.