Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42

Discussione: Difetti e problematiche varie Speed 1200 rs, quali?

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,216
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    ...a 'sto punto riconoscimento facciale o dell'iride... se pò fa... je fai l'occhietto e parte.
    .

    La direzione è quella tanto...

    https://www.repubblica.it/tecnologia...084912/?ref=62

    " I microchip sono parte integrante della vita moderna. L'idea di essere controllati e controllabili, grazie al loro impiego nei dispositivi che usiamo per la nostra esistenza digitale, è un qualcosa a cui siamo ormai abituati. "

    Articolo di latrinapubblica del 2016 eh.......la rana bollita
    Ultima modifica di massi69; 30/01/2025 alle 08:34 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Io ho almeno 4 combinazione di vestiario diverse che posso mettere, non esista che debba ogni volta ricordarmi i documenti... per me devono stare obbligatoriamente sotto la sella, è così da 36 anni e mai un problema

    Lamps
    Io ho tre moto e ben di piu di 4 combinazioni di vestiario, ma su nesuna lascio i documenti sotto sella.
    Anche alla veneranda eta di 46 anni riesco ancora a scegliere il porta documenti giusto e metterlo nella giacca/tuta o borsa da serbatoio/sella per i viaggi lunghi senza sbagliare

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Solitario300
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    Marche
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Tornando alla questione documenti e dove riporli, per gli interessati che non hanno la Speed, tra le varie cianfrusaglie consegnate con la moto c'è un bel piccolo portadocumenti che nel mio caso infilo insieme alla chiave nella tasca interna del giubbotto:

    Triumph Ancona??

  5. #34
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/09/16
    Località
    Brescia
    Messaggi
    49
    Ciao,
    Visto che si parla di difetti e comodità.
    Sto pensando di sostituire la 765 rs 2020 con una 1200 rs.
    Ultimamente non vado molto col passaggero, ma accidenti le maniglie della 765 sono molto comode. 2 viti e le metti togli. Ho cercato nelle varie discussioni e sui ricambi Triumph... Non esiste davvero niente? Questo è un difetto abbastanza noioso. Capisco l'estetica ma non fare un accessorio che uno decide se montare o no su una moto da ormai 20k non mi sembra un ottima scelta... Per il resto immagino che il passeggero sia messo più o meno uguale. Se sopporta una sopporta l'altram
    Avete risolto in qualche modo?
    Domanda 2. La street è una bomba, ma mi manca un po' il motore dei milloni paradossalmente per andare un po' più a spasso. La 765 l'ho presa per andare più piano ma con la scusa che pesa niente e gira abbastanza in alto a volte mi trovo ad andare anche più di quello che vorrei..
    Faccio una minkiata? Sono piccolo e leggero sulla 765 ci sto bene (pedane originali a parte che sono incredibilmente avanzate .. comprese quelle del passeggero) la moto è davvero bella da guidare. La Speed si assomiglia come feeling, ovviamente con dei chili in più...? Perché alternativa a cuore sarebbe la Tuono ma il passaggero è impossibile mettercelo, la sella della factory fa ridere e la Tuono normale è davvero bruttina (parere personale ovviamente) oltre che accessoriata non benissimo per quello che costa.

    PS. Una sella che non si apre per metterci il portafoglio e i documenti resta una follia. Sarebbe la mia prima moto che devo pensare allo spazio...Anche sulla 765 ci metti una maglietta termica, gli occhiali da sole, portafoglio e chiavi di casa. Ok sportività ma si và poi in giro per divertirsi.
    Ultima modifica di Pata; 15/02/2025 alle 07:37

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di ilNanni
    Data Registrazione
    15/10/19
    Località
    Pordenone
    Moto
    Street triple rs 2020
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente Scritto da Pata Visualizza Messaggio
    Ciao,
    Visto che si parla di difetti e comodità.
    Sto pensando di sostituire la 765 rs 2020 con una 1200 rs.
    Ultimamente non vado molto col passaggero, ma accidenti le maniglie della 765 sono molto comode. 2 viti e le metti togli. Ho cercato nelle varie discussioni e sui ricambi Triumph... Non esiste davvero niente? Questo è un difetto abbastanza noioso. Capisco l'estetica ma non fare un accessorio che uno decide se montare o no su una moto da ormai 20k non mi sembra un ottima scelta... Per il resto immagino che il passeggero sia messo più o meno uguale. Se sopporta una sopporta l'altram
    Avete risolto in qualche modo?
    Domanda 2. La street è una bomba, ma mi manca un po' il motore dei milloni paradossalmente per andare un po' più a spasso. La 765 l'ho presa per andare più piano ma con la scusa che pesa niente e gira abbastanza in alto a volte mi trovo ad andare anche più di quello che vorrei..
    Faccio una minkiata? Sono piccolo e leggero sulla 765 ci sto bene (pedane originali a parte che sono incredibilmente avanzate .. comprese quelle del passeggero) la moto è davvero bella da guidare. La Speed si assomiglia come feeling, ovviamente con dei chili in più...? Perché alternativa a cuore sarebbe la Tuono ma il passaggero è impossibile mettercelo, la sella della factory fa ridere e la Tuono normale è davvero bruttina (parere personale ovviamente) oltre che accessoriata non benissimo per quello che costa.

    PS. Una sella che non si apre per metterci il portafoglio e i documenti resta una follia. Sarebbe la mia prima moto che devo pensare allo spazio...Anche sulla 765 ci metti una maglietta termica, gli occhiali da sole, portafoglio e chiavi di casa. Ok sportività ma si và poi in giro per divertirsi.
    Ogni tanto anch'io faccio pensieri sulla 1200 rs ma ho troppa paura di perderci come gusto di guida e sfruttabilità. Ma temo che con il passeggero, tolto il problema delle maniglie, la soluzione migliore sia la 1200.

    Inviato dal mio V2124 utilizzando Tapatalk

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,800
    Secondo me, prima di fare qualsiasi ragionamento sugli eventuali vantaggi e svantaggi della 1200 rispetto al 765.. la Speed 1200 va provata.

    Dopo averla provata ogni vostra considerazione potrà avere un senso..

    E' tutto molto personale ma probabilmente noterete la maggiore "possenza" fisica rispetto alla Street, un po' più corposità ai regimi medio bassi ma sempre molto "controllata" e mai nervosa, chi di voi avrà avuto modo di "osare" regimi più elevati noterà che il vero carattere (e forza) viene fuori proprio lì un po' come la Street ma... molto di più.

    Alla fine è una questione di sensazioni, se queste provocano euforia, allora è fatta e chi se ne frega del passeggero,
    se, al contrario le sensazioni non saranno positive, timore per la potenza "enorme", per la massa maggiore ecc. potrete dire che non è fatta per il passeggero e amen

  8. #37
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/09/16
    Località
    Brescia
    Messaggi
    49
    Mai provato una moto prima di comprarla...
    L'unica è avere un amico che te la presta e ci fai 4 curve serie, fuori dal concessionario secondo me è completamente inutile.
    Adesso ci penso, la street da guidare è meravigliosa l'erogazione è ottima,t manca giusto la castagna dei 1000 che solo i 1000 ed altre sanno dare. Passeggero ci pensiamo, l'unica più fruibile su quel fronte è la Tuono normale, che sarebbe anche abbordabile come prezzo. Però ho timore di entrare in questioni affidabilità e delicatezza complessiva vissuti con MV precedenti. Grandi moto ma poi devi armarti di pazienza. Le Triumph sono davvero cresciute molto lato affidabilità, service e rivendibilita, è un marchio che non vorrei abbandonere.

    Visto che si tratta di un post difetti e problematiche spero che tra pregi della Speed ci siano una manutenzione standard o comunque niente di eccessivo se fatto tutto regolarmente.
    Ultima modifica di Pata; 02/03/2025 alle 12:00

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,800
    La manutenzione la prescrivono ogni 16.000 km e questo dovrebbe dimostrare che in Triumph sono abbastanza sicuri dell'affidabilità, poi ovviamente nessuno ci vieta di farla ad intervalli più stretti..

    Sul fatto di provarla.. è vero che il giretto concesso dal concessionario molto spesso (non sempre) non consente di provare la moto in condizioni reali di utilizzo, ma, secondo me, molte cose si capiscono anche in un giretto senza pretese.
    Io la 1200 RS l'ho la prima volta l'ho provata proprio così e, rispetto alla mia RS 1050 ho notato subito la differenza nella distribuzione dei pesi, e la migliore maneggevolezza nel lento, ho notato anche la difficoltà nel trovare il folle ma contemporaneamente anche il funzionamento migliore del QS, il freno posteriore molto più presente.. la posizione di guida più o meno la stessa, ma il motore un po' meno "cattivo" ai regimi bassi.. un po' più elettrico rispetto al 1050..
    Poi giustamente come dici tu, non ho potuto provare la vera differenza del motore che si presenta a giri ed andature ben superiori..ma ora la Speed 1200 RS è una moto abbastanza "diffusa" e trovare un amico disposto a fartela provare non dovrebbe essere così difficile.

  10. #39
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,657
    Dipende da persona a persona, ma anche da cosa ci si aspetta veramente da quella moto.
    Faccio un esempio banale.
    Uno va a provare una grossa bicilindrica.
    È molto probabile che si aspetti di trovare una moto con un gran tiro in basso e un allungo decente, ma non atomico.
    (da qui fantasia pura)
    Poi si trova al cospetto di una moto che ha un allungo infinito e un tiro solo accettabile.
    Ovviamente ci penserà su sei volte prima di acquistarla.
    Le caratteristiche che ho citato non sono difficili/impossibili da percepire anche in un test di durata limitata.
    Bastano 2/3 chilometri.
    Tanto, per scoprire A FONDO tutte le caratteristiche di una moto, non basta un solo giorno INTERO, per cui nessuno di noi è mai riuscito nell’intento prima di acquistare la propria moto (a meno di non averla avuta in garage per una intera settimana, come è capitato più volte al sottoscritto grazie al fatto che sono stato considerato un tester, e da qui il long-run).
    A volte le cose si fanno interessanti, altre volte sorge qualche delusione inaspettata.
    Ma ci vuole tempo, tanto utilizzo e soprattutto “incontrare” tante situazioni di utilizzo.
    Provare una moto in inverno, magari su strade sozze e rovinate, non rende facile capile la dinamica del mezzo.
    Si può (quasi) sempre capire il motore, ma tutto l’ambaradam È IMPOSSIBILE.

    Ultima modifica di _sabba_; 03/03/2025 alle 13:51
    Sabba

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,800
    Per quanto mi riguarda.. ovvero riassumendo le mie esperienze e sensazioni..
    La Speed RS 1200 è abbastanza "assimilabile" ad una Street superpotenziata, il carattere, facendo le dovute proporzioni, è simile..
    Molto differente è invece la Speed 1050 in tutte le sue annate rispetto alla Street.

    Questo non vuol dire che sulla Speed 1200 RS ci si senta come sulla Street, ma di sicuro passare dalla Street alla Speed 1200 RS richiede un tempo di "adattamento" abbastanza breve rispetto al tempo che occorrerebbe passare alla Speed 1050 (che sia la S, la R o la RS)

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1200] Speed Triple 1200, pregi & difetti
    Di F@bio nel forum Speed Triple
    Risposte: 198
    Ultimo Messaggio: 27/10/2022, 08:30
  2. Difetti di fabbrica scrambler 1200 xc
    Di Ugoxc nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27/09/2021, 15:57
  3. Info su Tiger 1200. Pregi e difetti
    Di _sabba_ nel forum Tiger 1200
    Risposte: 173
    Ultimo Messaggio: 02/09/2019, 23:52
  4. [Scrambler] Pregi e difetti Triumph Scrambler, quali sono?
    Di Ste86 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 25/03/2016, 23:57
  5. Problematiche Speed 1050
    Di malawiboy nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26/09/2011, 11:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •