In realtà molti modelli Triumph non hanno un granché di raccordato tra faro e strumentazione, anzi è una zona "franca" anche sulla Speed RS, sullo Scrambler 1200, ecc.
Se dovessi adattargli il faro tondo della Speed Twin non servirebbe alcun cupolino di "copertura" in quanto sarebbe una naked a tutti gli effetti.
L'effetto frankenstein dipende solo dalla capacità di chi assembla le parti e dalla loro qualità.. ne ho viste anch'io di moto fatte alla "Mad Max" ma ciò non vuol dire che se una moto non è come la casa la produce non possa essere ben fatta..
E' chiaro che non sono un carrozziere e non ho i mezzi per permettermi tutta una serie di prototipi (da buttare via), ma se servisse, sarei in grado di produrre qualche paratia in fibra di vetro, senza troppi problemi.
I progettisti/disegnatori Triumph, in fase di presentazione della Speed RR hanno dichiarato che la Speed nasceva già con l'idea di essere carenata,
quindi, se ciò fosse vero, vuol dire che i doppi fari (a insetto) sono stati "applicati" a posteriori nel disegno...
Personalmente non penso che sia la verità in quanto la forma del serbatoio non è fatta per una guida "aerodinamica", probabilmente era una affermazione per far "digerire" più velocemente il design insolito della Speed semi carenata.







Rispondi Citando