
Originariamente Scritto da
bond972
sei proprio sicuro di quello che dici ?
io la notte se sono di servizio con caldo o pioggia esco e faccio il mio, scioperi non ne ho mai fatti, la mensa di servizio? cos'è ? mai vista, in 13 anni ho mangiato in caserma per 2 anni, solo a pranzo, da lunedì al sabato, la sera tutti i giorni (cena), domenica e festivi (pranzo e cena) ho sempre pagato di tasca mia se volevo mangiare, anzi a volte quando finiva la benzina, si hai capito bene la benzina, per lavorare l'abbiamo anticipata noi.
la sicurezza ? cosa intendi ? beh te lo posso dire, per fare degli esempi, pneumatici consumatissimi, avarie improvvise delle auto di servizio, due anni per avere giubb.antiproiettili nuovi 4 anni per avere delle radioline portatili.
non credo di essere diverso da te e da tutti gli altri militari/dipendenti statali, comunque non mi lamento, anzi mi ritengo foprtunato ada avere un lavoro, faccio il mio come tanti altri colleghi.
Non critico il tuo lavoro, non mi permetteri mai, però una cosa mi sento di dirla, forse chi ci governa potrebbe guardare di più dentro in ns confini e cercare di risolvere o almeno incominciare a risolvere la marea di problemi che ci sono e soddisfare le aspettative di sicurezza della gente comune che paga te e me, ma vede pochi risultati, come ???
qualche missione in meno all'estero che costicchia ed investire soldi in nuove risorse umane e tecnologiche a casa nostra.
poi un ultimo pensiero, non conosco il tipo di lavoro che fai ma credo che sia in campo aeronautico, sono un drago

, quindi per forza di cose devi avere una passione viscerale per quello che fai, volare, e penso che come te anche altri tuoi colleghi facendo quello che amano non guardino esageratamente alla parte remunerativa del loro lavoro.Di contro ti posso assicurare che una buona parte di altri militari, mare e terra, guardano mooolto al lato economico, non credo che per 1200 euri al mese andrebbero volentieri allo sbaraglio in zone di guerra a vfarso bucherellare !!!
tranne coloro che anche qui amano alla pazzia il loro lavoro e ci credono, dopo i primi caduti in Iraq una marea di gente, dico una marea di gente ha marcato visita pur di non partirte.
il lato economico è sempre presente sarebbe opocrita dire il contrario, diciamo che una bella spinta.
p.s. per il militare di leva io ho fatto un anno, per me avrebbero potuto lasciare 3 mesi obbligatori per tutti, che stare lontano da casa, da soli, in un ambiente sconsciuto e diciamo pure magari ostile può servire a far capire tante cose, poi se uno è una tesra di quiz tale rimane anche dopo.
naturalmente questo è solo il mio pensiero
