bah, questo "esprit des'escalier" mi lascia un pò perplesso: se avessi seguito le gare non solo negli ultimi due anni avresti magari notato che le Bridgestone erano in mano a piloti diciamo "non di primo piano" o montate su moto comunque non considerate competitive.
Quest'anno - grazie a Ducati e a Suzuki che sono finalmente ritornate SERIAMENTE nell'olimpo dei costruttori di moto - si nota in maniera evidente la debàcle delle gomme Francesi.
Se gli scorsi anni una Ducati o una Suzuki che raramente finivano una gara arrivavano a metà con le gomme finite, non solo non faceva notizia, ma la cosa poteva essere imputata a millemila fattori: trazione, motore troppo pompato, ecc.
Ora invece vedere delle gomme che finiscono in mano a piloti/moto che sono SEMPRE stati dei riferimenti in quanto a vittorie o a guida con gomme finite (Rossi, uno per tutti), direi che negarlo è roba che nemmeno il peggior ultrà calcistico...
Il bello è che il contigentamento delle gomme quest'anno lo ha voluto Michelin, così come Honda ha voluto la diminuizione di cilindrata...