Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
è tutto vero

la normativa che obbliga a segnalare le postazioni fisse era gia' in vigore da un po', le nuove norme aggiungono l'obbligo anche per le postazioni mobili oltre a regolamentare in modo preciso la segnaletica

Il problema è che spesso è impossibile tornare indietro per fotografare l'autovelox, anche a distanza di giorni (pensate a quelli sulle autostrade magari a centinaia di chilometri da casa), a volte non ci si accorge nemmeno di essere stati beccati, alla fine mi sa che l'unico modo di contestare sarà il solito ricorso con il solito iter solo che , nel caso di postazioni fisse, la verifica dovrebbe (dico dovrebbe perchè non ne sono certo) essere un onere a carico della prefettura o degli organi competenti.

Nel caso della pattuglia mi sa che vale la loro parola contro la nostra e la testimonianza di un pubblico ufficiale è cosiddetta "privilegiata" nel senso che la sua conta , la nostra non conta una cippa (in mancanza di testimoni credibili o prove inoppugnabili)

ah..comunque mi sa che non è vero che la foto scattata dagli autovelox è valida solo per la corsia nella quale è posizionato
INfatti, allora io direi che potremmo tentare un ricorso, visto che essendo stati beccati durante il giro del TNE da un'apparecchio posto sul lato opposto, e non essendoci accorti di nulla, allora non erano regolari.
Sempre che il 04/08 la normativa fosse già in vigore.
C'è chi dice dal 04/08 altri dal 13/08. Qual'è la verità?