Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: problema frizione o centralina?

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di lucuazz
    Data Registrazione
    12/09/07
    Località
    Roletto (To)
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    5

    Exclamation problema frizione o centralina?

    Ho un problema, che secondo me è serio, con la mia tiger 1050.
    Comprata ad aprile ed ora con quasi 9.000 km all'attivo. La moto si comporta nel complesso molto bene (premetto che arrivo da una serie di supersportive japu...). Sono molto soddisfatto del mezzo, è quello che stavo cercando: versatile, potente, comodo per il passeggero e ottimale per andare in ferie, ricco di dotazione da stradale, sul misto stretto poi, ecc...
    Tuttavia c'è un neo. Durante la guida tranquilla con un filo di gas (es statale, su in due guardando il panorama ai 90 orari) si ha come la sensazione che il motore strattoni. Questo dare e non dare coppia si ripercuote sulla trasmissione secondaria (catena) e crea rumori e vibrazioni (non voglio pensare all'usura...). In sostanza la sensazione è come quando si ha la catena eccessivamente non tirata, quindi la si sente dondolare fastidiosamente e sbattere qua e la in rilascio. Questo poblema si presenta in tutte le marce, direi tra 2500 e 4000 giri, sempre quando si va con un filo di gas.
    Aggiungo che ho un amico con una tiger comprata ad aosta (io l'ho comprata a milano) col medesimo problema.
    Dopo aver parlato (inutilmente aggiungerei...) con svariati concessionari ufficiali triumph ed aver analizzato la situazione con altre persone che "masticano" correntemente di motori, abbiamo le seguenti idee:
    1. parastrappi catena con eccessivo gioco (mi sembra cmq troppo banale)
    2. gioco all'interno della scatola frizione; quindi + accentuato quando si utilizzano pochi cv e pochissima coppia (con un filo di gas appunto). lo ritengo plausibile
    3. centralina: i motori euro 3, come questo appunto, sono impiccati dal punto di vista emissioni. La carburazione potrebbe pertanto troppo magra (la moto scoppietta molto peraltro) e questo potrebbe imporre alla centralina di tagliare di continuo per frazioni di secondo. Questa è l'ipotesi secondo me + grave. il concessionario/meccanico ufficiale di torino (sul quale mi astengo dal commentare) ci ipotizzò una cosa simile alcuni mesi fa

    Stante quanto sopra i vari concessionari stanno facendo un pò (troppo!) orecchio da mercante...

    Qualcun'altro di voi ha notato qualcosa di simile?

    grazie mille

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di kerchak
    Data Registrazione
    07/07/07
    Località
    Milano
    Moto
    Bmw S1000 Xr
    Messaggi
    1,917
    Citazione Originariamente Scritto da lucuazz Visualizza Messaggio
    Ho un problema, che secondo me è serio, con la mia tiger 1050.
    Comprata ad aprile ed ora con quasi 9.000 km all'attivo. La moto si comporta nel complesso molto bene (premetto che arrivo da una serie di supersportive japu...). Sono molto soddisfatto del mezzo, è quello che stavo cercando: versatile, potente, comodo per il passeggero e ottimale per andare in ferie, ricco di dotazione da stradale, sul misto stretto poi, ecc...
    Tuttavia c'è un neo. Durante la guida tranquilla con un filo di gas (es statale, su in due guardando il panorama ai 90 orari) si ha come la sensazione che il motore strattoni. Questo dare e non dare coppia si ripercuote sulla trasmissione secondaria (catena) e crea rumori e vibrazioni (non voglio pensare all'usura...). In sostanza la sensazione è come quando si ha la catena eccessivamente non tirata, quindi la si sente dondolare fastidiosamente e sbattere qua e la in rilascio. Questo poblema si presenta in tutte le marce, direi tra 2500 e 4000 giri, sempre quando si va con un filo di gas.
    Aggiungo che ho un amico con una tiger comprata ad aosta (io l'ho comprata a milano) col medesimo problema.
    Dopo aver parlato (inutilmente aggiungerei...) con svariati concessionari ufficiali triumph ed aver analizzato la situazione con altre persone che "masticano" correntemente di motori, abbiamo le seguenti idee:
    1. parastrappi catena con eccessivo gioco (mi sembra cmq troppo banale)
    2. gioco all'interno della scatola frizione; quindi + accentuato quando si utilizzano pochi cv e pochissima coppia (con un filo di gas appunto). lo ritengo plausibile
    3. centralina: i motori euro 3, come questo appunto, sono impiccati dal punto di vista emissioni. La carburazione potrebbe pertanto troppo magra (la moto scoppietta molto peraltro) e questo potrebbe imporre alla centralina di tagliare di continuo per frazioni di secondo. Questa è l'ipotesi secondo me + grave. il concessionario/meccanico ufficiale di torino (sul quale mi astengo dal commentare) ci ipotizzò una cosa simile alcuni mesi fa

    Stante quanto sopra i vari concessionari stanno facendo un pò (troppo!) orecchio da mercante...

    Qualcun'altro di voi ha notato qualcosa di simile?

    grazie mille
    Credo che tu ti riferisca allo stesso problema che aveva ani86 e che ha risolto con la nuova mappatura.qui puoi leggere la postata
    MOTOCICLISTA E NON PROPRIETARIO DI MOTO

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    guarda che con la mappatura non la risolvi, almeno per me non è cambiato nulla.
    In ogni caso è un argomento trattato alla nausa, prova a cercare tra i post, vedrai che trovi un sacco di opinioni...Ciaoooooooo

  5. 17/09/2007, 09:15


  6. #4
    TCP Rider L'avatar di pippo
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Camerino
    Moto
    DUCATI mts, ex Ktm 990 smt, ex Tiger 1050 ex TDM 900
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente Scritto da lucuazz Visualizza Messaggio
    Ho un problema, che secondo me è serio, con la mia tiger 1050.
    Tuttavia c'è un neo. Durante la guida tranquilla con un filo di gas (es statale, su in due guardando il panorama ai 90 orari) si ha come la sensazione che il motore strattoni. Questo dare e non dare coppia si ripercuote sulla trasmissione secondaria (catena) e crea rumori e vibrazioni (non voglio pensare all'usura...). In sostanza la sensazione è come quando si ha la catena eccessivamente non tirata, quindi la si sente dondolare fastidiosamente e sbattere qua e la in rilascio. Questo poblema si presenta in tutte le marce, direi tra 2500 e 4000 giri, sempre quando si va con un filo di gas.
    grazie mille
    Citazione Originariamente Scritto da ani86 Visualizza Messaggio
    Moto completamente normale = versione normale
    Caricata in poco più di 1/4 d'ora da Speedmax di Tolentino completamente aggratis.

    Confermo la sparizione del seghettamento ed il corretto funzionamento dell'indicatore della benzina: quando entra in riserva spegnendo e riaccendendo la moto indica gli stessi Km residui.
    Quando si fa rifornimento impiega qualche Km per segnare il livello giusto.
    Aggiornata mappatura con gli stessi risultati di Ani86.

    Ora si può passeggiare in tranquillità.

    Saluti

Discussioni Simili

  1. problema spia centralina e tachimetro
    Di rberty nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/11/2011, 13:35
  2. problema centralina
    Di cesco81 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28/07/2011, 18:35
  3. Problema spia centralina accesa
    Di hammond nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08/04/2010, 19:29
  4. Problema centralina Speedmaster
    Di Prepuzio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/06/2009, 07:49
  5. Batteria e centralina, un problema per la Bonneville i.e.
    Di frarch nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/06/2009, 18:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •