Discorso giustissimo e da tenere in forte considerazione. Fortunatamente, nell'unico grosso incidente che ho avuto ho sbattuto forte la testa contro un palo e il mio Arai non ha fatto una piega!
Discorso giustissimo e da tenere in forte considerazione. Fortunatamente, nell'unico grosso incidente che ho avuto ho sbattuto forte la testa contro un palo e il mio Arai non ha fatto una piega!
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
certo che visto che dovrei cambiare il mio....
Avete un modello particolare da suggerire?
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Qualche mese fa ho comperato il terzo Arai.
Rx 7corsair, il top gamma Arai, nessuna grafica tutto nero.
Dei miei amici hanno shoei e dicono che è più silenzioso dell'arai, probabilmente perchè sugli Arai ci sono le due guance a fianco della visiera che sporgono un pò. Però la visiera non e più perfetta dopo qualche mese di utilizzo. Sul mio Arai del '96 la visiera è ancora come nuova perfettamente lucida, idem sul secondo, un MAverick che uso con la Speed.
Per pulirli durante i giri, uno scottex, carta igienica (se non c'è altro) o qualche salvietta, un pò d'acqua e pulita perfettamente. Queste operazioni sullo shoei ha fatto qualche piccola righetta.
L'ultimo arai l'ho acquistato da Valeri sport vicino treviso a 550€ listino mi pare 780 per il nero.
l'rx7 poi è un po più rumoroso a causa delle prese d'aria, ma in pista chissenefrega.
3 anni fa al D.R.E. della ducati, alla quale ho partecipato, c'era un tecnico di una azienda di caschi italiani, e ci spiegava che gli standard dell'arai sono altissimi, e per ogni cosa c'e un addetto; per esempio chi si occupa dei tessuti interni, chi delle cuciture ecc. Per un'azienda italiana, diceva il tipo, è impossibile arrivare a questi livelli adesso, perchè i prezzi lieviterebbero enormemente, tenendo conto che l'Arai produce 5 calotte suddivise anche per continente. Per gli asiatici ci sono 5 misure di calotte diverse dalle nostre.
Quindi con l'Arai si va sul sicuro.
Ciao a tutti
l'articolo che avete citato l'ho letto anch'io e , per certi versi, è scioccante perchè alla fin fine dice che la legge stabilisce solo i requisiti minimi per l'omologazione e , leggendo tra le righe, sembra che questi requisiti non siano rigidissimi
quindi, non disponendo in casa di un centro prove per caschi e dubitando che un rivenditore, prima dell'acquisto, me ne faccia distruggere uno per prova , rimane solo da fidarsi del marchio.
Se i piloti professionisti usano tutti i soliti 3 o 4 marchi, cammuffati o meno, un motivo ci sarà (alsilà della sponsorizzazione)
e un'altra cosa fondamentale è sceglierlo della misura giusta magari rinunciando a quello a tinte spaziali e firmato anche da Mike Bongiorno che ci piace tanto ma che calza alla perfezione, anzi, magari che ci va stretto cosi' con il tempo ci andrò giusto
dimenticavo....un po' di pubblicità....io Arai Chaser