Citazione Originariamente Scritto da chicobumm Visualizza Messaggio
non sono d'accordo... vabbè che lo sport nazionale è piangersi addosso, ma a volte ci vuole anche un pò di autocritica...
io mi sono laureato a 25 anni, lavorando per aiutare i miei, sono andato via di casa 4 anni dopo la laurea, non appena ho potuto ma... facciamo altri 2 conti
se un ragazzo non finisce le superiori e va a lavorare dai 16-17 anni, in teoria a 30 anni ha già lavorato per 10-13 anni. Contando che vive a casa di mamma e papà, avrà sicuramente potuto mettersi da parte almeno 1/2 stipendio. se lo quantifichiamo in euro diciamo...3-400 euro al mese che per 14 mensilita e 13 anni fa...54600euro!!! (notate che mi so tenendo largo e ho calcolato 300 euro al mese di risparmio...)
se un ragazzo finisce le superiori a 19 anni, a 30 avrà lavorato una decina di anni...facciamo lo stesso conto...42mila euro...
ora...sicuramente sono calcoli ottimistici e la verità è senpre nel mezzo, ma se uno si sputtana tutto, non è colpa di nessun governo ( nè dx nè sx)
quindi, smettiamo di dare sempre e solo la colpa agli altri...un bel esame di coscienza! bisogna sacrificarsi, a volte per ottenere ciò che si vuole!

lamps!!
Va bene, ma non dimenticarti che molti sono disoccupati, altri hanno fatto delle scelte, la speed, per esempio. È ovvio, vivendo da monachelle di clausura, magari, sei stato anche stretto, più che largo. Uno potrebbe mangiare pane e acqua e mettere via i 3/4 dello stipendio. Io sono uscito di casa poco prima del mio 18esimo anno d'età. Mi sono arrangiato per conto mio da subito. La verità é che a quei tempi si andava a vivere tra amici e si trovavano affitti bassissimi e il lavoro non mancava ...