Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: Pompa Radiale Brembo 19 RCS

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di saxr9
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    Speed Triple 07
    Messaggi
    534

    Pompa Radiale Brembo 19 RCS

    Sul numero di Dicembre di In Moto testano la nuova pompa radiale Brembo Rcs 18-20. Consigliano di utilizzare l'assetto 19/18 perchè più modulabile anche se con la frenata meno pronta rispetto il 19/20 da usare prettamente in pista. ???
    Non dovrebbe essere il contrario?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di fantanico
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    bari
    Moto
    SPEED 2001-Daytona 955i 2002-speed pista 2004-2008 - sprint st1050 2007-tiger1050 2009-r1200s-tmax
    Messaggi
    1,901
    infatti me lo sono chiesto anche io!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    che io sappia il primo numero "19" indica la grandezza del pistoncino (non so se il diametro o cosa), il secondo indica la corsa del pistoncino, quindi più è corta e meno la frenata è modulabile

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di saxr9
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    Speed Triple 07
    Messaggi
    534
    Pensa a chi si monta la pompa da solo e segue i consigli della rivista... alla prima frenata si catapulta

  6. #5

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da saxr9 Visualizza Messaggio
    Sul numero di Dicembre di In Moto testano la nuova pompa radiale Brembo Rcs 18-20. Consigliano di utilizzare l'assetto 19/18 perchè più modulabile anche se con la frenata meno pronta rispetto il 19/20 da usare prettamente in pista. ???
    Non dovrebbe essere il contrario?
    La teoria dice che più il braccio di leva si allunga, più diminuisce lo sforzo da fare a parità di frenata e più aumenta la corsa, sempre a parità di frenata. Ora, il 18 e il 20 sono la distanza in millimetri tra il perno che comanda la pompa e il fulcro della leva. Con il 18, la corsa per effettuare la frenata aumenta rispetto al 20 e la frenata sarà più modulabile anche se più potente.
    Ammettiamo di fare un esempio con una leva lunga 180mm. Con l'interasse 18, il rapporto di leva sarà 9:1 cioè 180-18=162 e 162:18=9 quindi per muovere il pistoncino di 1mm si deve spostare l'estremità della leva di 9mm.
    Con l'interasse 20, il rapporto di leva sarà 8:1 cioè 180-20=160 e 160:20=8 quindi per muovere il pistoncino di 1mm l'estremità della leva deve spostarsi di 8mm. Va da sè che la seconda soluzione è più pronta nella frenata e al contempo meno modulabile......
    Così a occhio, con carta e penna e senza esperienza diretta su strada e in pista, direi che la rivista ha ragione e Carpi Moto, sul sito postato da MrTiger, ha scritto una vaccata....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    La teoria dice che più il braccio di leva si allunga, più diminuisce lo sforzo da fare a parità di frenata e più aumenta la corsa, sempre a parità di frenata. Ora, il 18 e il 20 sono la distanza in millimetri tra il perno che comanda la pompa e il fulcro della leva. Con il 18, la corsa per effettuare la frenata aumenta rispetto al 20 e la frenata sarà più modulabile anche se più potente.
    Ammettiamo di fare un esempio con una leva lunga 180mm. Con l'interasse 18, il rapporto di leva sarà 9:1 cioè 180-18=162 e 162:18=9 quindi per muovere il pistoncino di 1mm si deve spostare l'estremità della leva di 9mm.
    Con l'interasse 20, il rapporto di leva sarà 8:1 cioè 180-20=160 e 160:20=8 quindi per muovere il pistoncino di 1mm l'estremità della leva deve spostarsi di 8mm. Va da sè che la seconda soluzione è più pronta nella frenata e al contempo meno modulabile......
    Così a occhio, con carta e penna e senza esperienza diretta su strada e in pista, direi che la rivista ha ragione e Carpi Moto, sul sito postato da MrTiger, ha scritto una vaccata....
    non ho studiato fisica xò scusa a rigor di logica se la corsa è minore è minore anche la modulabilità, che significa appunto poter dosare la frenata

    se fosse come dici tu allora la nissin 19x21 che montano le moto di serie sarebbe meno modulabile e frenerebbe anche meglio della brembo 19x20, direi invece che è il contrario


    questo l'ho copiato da carpimoto:

    "19 x 16: è la versione più estrema in quanto la minore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino ne esaltano da una parte la potenza ma dall'altra l'immediatezza, fattore che non piace a tutti i piloti in quanto sacrifica la modularità della frenata, sconsigliata per l'uso su strada.
    19 x 18: è una versione sempre da pista come la 19 x 16 ma meno brusca, sconsigliata per l'uso su strada.
    19 x 20: è la versione più "tranquilla" (se si può dire) in quanto meglio modulabile.
    19RCS: interasse variabile 18/20, leva snodata, interruttore stop"
    Ultima modifica di bastard inside; 20/11/2007 alle 13:00

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    La teoria dice che più il braccio di leva si allunga, più diminuisce lo sforzo da fare a parità di frenata e più aumenta la corsa, sempre a parità di frenata. Ora, il 18 e il 20 sono la distanza in millimetri tra il perno che comanda la pompa e il fulcro della leva. Con il 18, la corsa per effettuare la frenata aumenta rispetto al 20 e la frenata sarà più modulabile anche se più potente.
    Ammettiamo di fare un esempio con una leva lunga 180mm. Con l'interasse 18, il rapporto di leva sarà 9:1 cioè 180-18=162 e 162:18=9 quindi per muovere il pistoncino di 1mm si deve spostare l'estremità della leva di 9mm.
    Con l'interasse 20, il rapporto di leva sarà 8:1 cioè 180-20=160 e 160:20=8 quindi per muovere il pistoncino di 1mm l'estremità della leva deve spostarsi di 8mm. Va da sè che la seconda soluzione è più pronta nella frenata e al contempo meno modulabile......
    Così a occhio, con carta e penna e senza esperienza diretta su strada e in pista, direi che la rivista ha ragione e Carpi Moto, sul sito postato da MrTiger, ha scritto una vaccata....

    non è sbagliato di sicuro ma io avevo capito che 18 e 20 si riferissero direttamente alla corsa. logico che se si parla di momento è più modulabile quella con la corsa di 18 perchè per ottenre lo stesso sforzo di quella di 20 si deve applicare una forza maggiore.

    Ora leggo per bene le descrizioni .........



    Se ho capiato bene dalla foto cambia solola lunghezza del perno di 2 mm.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    In effetti il discorso è un tantino più complesso, perchè aumentando il braccio di leva aumenta la possibilità di dosare lo sforzo ma anche la potenza della frenata, a parità di sforzo alla leva. Comunque, tenendo presente che una pompa radiale frena sempre troppo per le esigenze stradali ( non per nulla si riesce a frenare con un dito e usando la leva a circa mezza lunghezza ), a questo punto è meglio avere più dosabilità scegliendo l'interasse più corto. La mia moto e tante altre hanno una pompa da 5/8 cioè 15,875mm......
    Ops....ha postato MrT.....rispondo a Bastard....
    Ultima modifica di valterone; 20/11/2007 alle 13:17
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    In effetti il discorso è un tantino più complesso, perchè aumentando il braccio di leva aumenta la possibilità di dosare lo sforzo ma anche la potenza della frenata, a parità di sforzo alla leva. Comunque, tenendo presente che una pompa radiale frena sempre troppo per le esigenze stradali ( non per nulla si riesce a frenare con un dito e usando la leva a circa mezza lunghezza ), a questo punto è meglio avere più dosabilità scegliendo l'interasse più corto. La mia moto e tante altre hanno una pompa da 5/8 cioè 15,875mm......

    Se non l'hai cambiata la nissin di serie non è 5/8...........ma di 14mm come tutte le speed fino al 2008............. leggi pure sopra.

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Per chi ha la pompa radiale Brembo RCS....
    Di Lelehellas nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 23/05/2020, 20:07
  2. pompa radiale brembo
    Di Leo67 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 99
    Ultimo Messaggio: 09/11/2010, 12:30
  3. pompa radiale brembo
    Di nanetto74 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04/05/2009, 10:18
  4. pompa radiale brembo
    Di speed979 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03/08/2007, 13:11
  5. Pompa radiale brembo
    Di Prinz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 13:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •