Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: incidente con scooter

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di valentinorossi
    Data Registrazione
    07/07/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Daytona 675 modello 2007
    Messaggi
    9,981
    a me nel incidente del 2001, fecero anche il verbale, non lo firmato e nemmeno avuto il modo di leggerlo, poichè ero stato trasportato all ospedale subito dopo l'incidente, ho fatto ricorso, e lo vinto, multa levata, e falsa testimonianza....e falsi rilievi sul luogo dell incidente.
    volevano attribuirmi la colpa, quando non ce l'avevo assolutamente.
    per via di favoritismi....conoscenze.....si credevano di averla vinta su di me!!
    e stata una guerra lunga e dura x me, ma alla fine lo spuntata io.

    un grazie all avvocato che mi a tutelato.....uno con i suoi attributi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. del Diavolo Visualizza Messaggio
    no firmi solo l'intervento e le tue eventuali dichiarazioni, poi il verbale lo redigono loro e se ci sono lesioni è secretato x 90gg se ricordo bene, che stronxata.
    Ma tu temi di aver superato il limite dell'etilometro? non credo altrimenti te l'avrebbero immediatamente contestato.
    Vai pure avanti, forse meglio con una tutela legale.
    grazie di cuore per le numerose risposte.
    in ordine:
    1)corretto: ho firmato la mia dichiarazione, non il verbale del vigile;
    2)l'etilometro era naturalmente ok (ero appena uscito dal lavoro);
    3)se mi rivolgo ad una di quelle carrozzerie che fanno asistenza legale, pensano loro a fare denuncia alla mia assicurazione?
    il lavoro mi prende molto tempo e non posso permettermi ore di ferie per andare a sbrigare questioni burocratiche.
    grazie ancora

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di giulio
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    brescia
    Moto
    rocket III, H-D softail deluxe
    Messaggi
    21,431
    quando ho fatto l'incidente io, i vigili sono venuti in ospedale, mi hanno fatto delle domande è poi mi hanno letto quello che avevano scritto, solo quello che avevo detto io non mi hanno letto la controparte
    __________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di david81
    Data Registrazione
    26/08/07
    Località
    Firenze
    Moto
    StreetTina Black!!!
    Messaggi
    645

    Cool

    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    grazie di cuore per le numerose risposte.
    in ordine:
    1)corretto: ho firmato la mia dichiarazione, non il verbale del vigile;
    2)l'etilometro era naturalmente ok (ero appena uscito dal lavoro);
    3)se mi rivolgo ad una di quelle carrozzerie che fanno asistenza legale, pensano loro a fare denuncia alla mia assicurazione?
    il lavoro mi prende molto tempo e non posso permettermi ore di ferie per andare a sbrigare questioni burocratiche.
    grazie ancora

    Allora ti do alcune spiegazioni visto che sono un carabiniere e tutti i giorni ho a che fare con sinistri stradali. I vigili giunti sul posto hanno compilato un verbale di sopralluogo di sinistro il quale contiene i dati delle persone coinvolte, eventuali testimoni, i dati dei veicoli, le misure di questi sulla carreggiata a seguito del contatto fra i mezzi, (spero che questo far il tuo scooter e l'altro veicolo ci sia stato perchè il non contatto è il primo motivo di contestazione e quindi di non assoluta ragione del sinistro), eventuali verbali al codice della strada elevati a chi ha evidentemente non l'ha rispettato. Una volta che i vigili hanno finito di compilare il verbale di sopralluogo il termine dei 90gg prima di acquisirne copia è il limite di legge entro il quale le parti, ovvero te e l'altro conducente, possono querelarsi per lesioni per questo non viene data copia prima. Se la dinamica è quella da te indicata, c'è stato il contatto tra i mezzi, vai pure tranquillo a fare denuncia alla tua assicurazione saranno loro che allo scadere dei 90gg manderanno un agente in caserma a ritirare copia del verbale (in fondo li paghiamo pure per questo). Spero di esserti stato d'aiuto per qualunque delucidazione contattami pure (parlo anche per tutti gli altri utenti del forum) Lamps e saluti a tutti.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di ALE1980
    Data Registrazione
    19/03/06
    Località
    Verona
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050 black 2008
    Messaggi
    1,211
    Citazione Originariamente Scritto da david81 Visualizza Messaggio
    Allora ti do alcune spiegazioni visto che sono un carabiniere e tutti i giorni ho a che fare con sinistri stradali. I vigili giunti sul posto hanno compilato un verbale di sopralluogo di sinistro il quale contiene i dati delle persone coinvolte, eventuali testimoni, i dati dei veicoli, le misure di questi sulla carreggiata a seguito del contatto fra i mezzi, (spero che questo far il tuo scooter e l'altro veicolo ci sia stato perchè il non contatto è il primo motivo di contestazione e quindi di non assoluta ragione del sinistro), eventuali verbali al codice della strada elevati a chi ha evidentemente non l'ha rispettato. Una volta che i vigili hanno finito di compilare il verbale di sopralluogo il termine dei 90gg prima di acquisirne copia è il limite di legge entro il quale le parti, ovvero te e l'altro conducente, possono querelarsi per lesioni per questo non viene data copia prima. Se la dinamica è quella da te indicata, c'è stato il contatto tra i mezzi, vai pure tranquillo a fare denuncia alla tua assicurazione saranno loro che allo scadere dei 90gg manderanno un agente in caserma a ritirare copia del verbale (in fondo li paghiamo pure per questo). Spero di esserti stato d'aiuto per qualunque delucidazione contattami pure (parlo anche per tutti gli altri utenti del forum) Lamps e saluti a tutti.
    direi che la risposta è esauriente
    anche a me era capitato di fare un incidente in macchina con una persona che mi è venuta addosso mentre ero fermo a un semaforo...lo so, un deficente!
    era anche ubriaco, ma non ho potuto averne certezza finchè non mi hanno dato il verbale un mesetto dopo.
    pensa che ai carabinieri ha detto che ero stato io ad andargli contro....nota che ero in coda ad un semaforo tra varie macchine....anche volendo non avrei potuto farlo

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Bus o scooter?
    Di ZioVic nel forum 4 risate
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/01/2012, 08:57
  2. Scooter Triumph
    Di Kalman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17/08/2011, 21:52
  3. scooter bmw
    Di danilu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 03/06/2011, 13:59
  4. Scooter BMW
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 19/03/2009, 15:55
  5. consiglio (Scooter: si o no?)
    Di jlu70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 28/03/2007, 15:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •