Gran bel lavoro Sciamano ... forse il risultato dovrebbe venire pressapoco così ?
In questo caso hanno fatto anche il telaio e mi hanno detto che è un lavoraccio faticosissimo! Però ne vale la pena !
Aspettiamo le foto. Complimenti !
[img=http://img407.imageshack.us/img407/8084/triumphhy8.th.jpg]
Ultima modifica di Rena; 27/11/2007 alle 11:12


le pedane si possono lucidare come qualsiasi altra cosa in alluminio
il tarni shield 3M lo trovi in quasi tutte le ferramenta ben fornite
come da istruzioni, per le paste abrasive vai di banale arexons per il lavoro di "sgrosso", poi una superfine che trovi da chi vende buoni prodotti per carrozzieri
io usa la pasta superfine nera (per via del carbonio) Gelson, la migliore, un po cara però, non meno di 20 € a tubo da 400 ml


up per caricamento foto![]()

Ci sono dei kit lucidametalli che si trovano amche su ebay o ai mercatini si scambio moto d'epoca. Sono due prodotti in stecche: il primo marrone per lo sgrosso e il secondo celeste per la lucidatura. Si usano con dischi di diverso materiale da usare col trapano compresi nel kit. Sono gli stessi che usano i professionisti. Costo dai 20 per i più economici ai 40 euro per quelli più seri.






hai tirato su una discussione vecchia, ma interessante..![]()
Domanda: si può fare la stessa cosa per i paratacchi delle pedane originali?



in teoria sì, però è una zona un po' più deicata perchè facilmente con gli stivali ci sbatti contro quindi potrebbe rovinarsi più facilmente...ma se po'