Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRox65 Visualizza Messaggio
il problema è il canone imposto....
Il canone Rai oltre ad essre una tassa arbitraria è ormai diventato quanto meno anacronistico.
La Rai, azienda pubblica e quindi pagata da noi, non può accettare le regole di mercato (quando le fa comodo) basandosi sui dati di share che vanno lievitare il costo della pubblicità, mercanteggiare a colpi di stipendi da favola per i vari personaggi - di spettacolo e non - come le sue rivali che sono aziende private e - tranne il caso di Sky - non chiedono soldi all'utente.
Ormai le tecnologie come il digitale terrestre che prima o poi diventerà "obbligatorio" in tutto il territorio nazionale, rendono possibile la "pay per view" tramite schede apposite con conseguente scelta dell' utente.
Sarebbe ora in un paese civile (ma questo non è il nostro caso) di dare al cittadino la libertà di scelta...
Oltre a tutto ciò trovo ridicolo quanto leggo nel sito Rai:

"Cos'è e chi deve pagare

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive."
Per chi non lo sapesse R.D.L. sta per REGIO DECRETO LEGGE
ps
ma i "REALI" non erano andati via dall'Italia???