Io penso che chi altera un particolare della sua moto è consapevole di poter incorrere in una sanzione.
Tu la targa l'hai inclinata in modo diverso da quello prescritto, e te l'hanno contestato.
La carognata dov'è ?
Non la prendere a male, ma è un vizio di noi italiani lamentarci del fatto che non vengano applicate le norme, salvo poi arrabbiarci se vengono applicate quando siamo noi a violarle.
mi hanno deto che gli strumenti utilizzati per verbaizzaer le infrazioni devono essere corredati dell'omologazione per la misurazione , come gli autovelox hanno un loro numero di matricola e loscarto di errore del 5% max certificato .
Quindi a regola non possono usare goniometri trovati nelle scatoline regalo del mulino bianco !!!!! per far meglio capire.
Concordo con l analisi........però... se dobbiamo essere precisi dobbiamo esserlo tutti...quindi...se misuri un angolo e vuoi contestare un infrazione
(una volta gli eccessi di velocità si facevano a sensazione del verbalizzante)
devi dimostrarla... quindi gognometro certificato..
Ho gran rispetto per le forze dell ordine ma putroppo vengono volontariamente concentrate su problemi marginali rispetto a cose decisamente piu gravi
se hai tempo io andrei decisamente di ricorso
Circa un mese fa mi hanno multato con 78 euro per targa inclinata, stessa cosa l'anno scorso a giugno..
Devo solo stare zitto e settimana prossima quando vado a fare il tagliano la rimetto con l'inclinazione giusta..
ATTENZIONE: anche la sola mancanza del catadiottro sopra o sotto la targa prevede la multa di 78 euro..
ERGO
se la targa è inclinata e manca il catadiottro la multa è di euro 156..
certo è che mandarti a revisione sono proprio dei rompicoglioni...![]()
Io non corro.. volo basso!!!
forse mi son spiegato male,io capisco che i CC fanno il loro lavoro+o- e pagherò la multa ma quando gli ho detto che la rimettevo a posto subito si è incazzato di brutto, manco fusse un criminàl...probabilmente ho sbagliato giornata!!! grassie a tutti tòsi...!!
Non esiste una cosa come il non adorare nulla. Tutti adorano. L’unica scelta che abbiamo è cosa adorare
scusate l'ignoranza ma... quando si parla di 30°, 35°, 40° di inclinazione... rispetto a cosa???
Sono relativi al piano perpndicolare alla strada?
E poi, qual'è un metodo "pratico" per capire se si è in regola o meno??
Io ho appena costruito un sotto sella e portatarga per eliminare il parafango posteriore originale... non mi sembra di aver inclibato troppo la targa, è sicuramente leggibile... ma come posso essere abbastanza sicuro??