Non vorrei apparire irriverente nei confronti dei fortunati possessori della Speed..... ma penso che anche in salita avrebbe il suo bel da fare!
Come agilità e velocità nei cambi di direzione la street è nettamente superiore..... come motore ovviamente non c'è storia.... dai 7 ai 10000 la speed fa veramente paura...però su un misto stretto.... è tutta da vedere; ovviamente non con il sottoscritto come pilota!![]()
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html
Ultima modifica di japkiller; 10/12/2007 alle 19:14 Motivo: UnionePost automatica
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html
Capisco che ogni punto di vista è legittimo, ognuno riporta la sua esperienza.
Ripeto che io sono fermo ma HO VISTO anche chi cammina (e di brutto) prendere PAGA (e non poco) su per viamaggio dai T-max, se poi a guidarli c'erano valerossi o cadalora non lo so.
Ritengo impossibile paragonare il T-max ad una moto, mi spiego meglio, per quanto sia questo mezzo non è uno scooter tradizionale e nemmeno una moto.
Non credo che sia come dice japkiller, cioè peso(tanto)+cavalli(pochi)+interasse(kilometrico)=LENTO, magari per una moto il risultato sarebbe certo ma quegli stessi numeri messi su un mezzo dal baricentro bassissimo, ruote al max da 15 (non da 17) ma molto larghe (e con possibilità di montare gomme giuste), il fatto di non dover pensare al cambio ecc rendano la guida del T-max molto facile ed efficace, soprattutto nel misto stretto dove la cavalleria non è fondamentale. Il T-max è ben rapportato e molto a posto di ciclistica e penso possa sempre dire la sua nel misto di cui sopra, a parita di pilota, nei confronti di molte naked 600-750 (almeno i penultimi modelli, gli ultimissimi non so), moto con ciclistica "economica".
PS O.T. X Tiger, io ho le D208, il post lo pulisco nelle rotondema per l'anteriore non ho speranze
, non gratto nemmeno le pedane
(me ne guardo bene...), che gomma mi consigli per la nuova stagione?io puntavo i qualifier. Se l'ant è più arrotondato non dovrebbe darmi più confidenza e appoggio in piega
? Puoi rips anche con MP
![]()
scusa ma dubito a credere che se uno "CAMMINA" PRENDA LE PAGHE DA UN TMAX.
Certo è possibile che quello col tmax avendo più manico vada più forte, ma non credo che a parità di maico il t-max sti davanti ad una qualsiasi naked.enduro sportiva.
Qui a trieste c'è il campione italiano maxiscooter che a rijkea col silverwing gira in 2:00 e son sicuro che con una r1 non girerebbe uguale.....
Per al cronaca su lla futa c'è gramigni col t-max che si diverte a sverniciare qualche sportiva, ma è gramigni.
Per le gomme approvo i qualifier rr, però io ho provato solo i supercorsa pro.
Ultima modifica di MrTiger; 11/12/2007 alle 08:07