Buon giorno a tutti!
oggi vorrei aprire una discussione "seria" sulle prestazioni raggiunte dalle moto moderne.
Ma secondo voi, il divertimento e la gioia che ci possono regalare le Nostre fide "due ruote" sono solo legate soprattutto alla potenza e alla velocità che raggiungono?
Ma a cosa serve avere moto STRADALI (da usare su strada eh... il discorso Pista è un'altra cosa...) da 160-180-200 CV??
Magari le naked... da 180 CV... vedi la nuova Suzuki BKing... HA SENSO?
Si vede ti tutto in giro... Moto Hypersport 600cc da 130 CV "depotenziate" a 34 CV per i neopatentati... e ovviamente subito riportate a potenza piena... da ragazzi che magari hanno guidato sempre e solo lo scooter 50cc... con le ovvie conseguenze che tutto ciò può comportare...
Sarò "filosofico", ma non credo che il piacere che proviamo nel VIAGGIARE con le nostre moto sia dato da i CV che abbiamo a disposizione... è dato da altro... è dato dalla "magia" che si crea... dalla sensazione di libertà...
Se fosse solo il poter "correre" a 250 Km/h o più sulle strade "normali" il piacere dell moto... allora per me sarebbe una vera tristezza... e poi che piacere è? Cosa ci si gode di ciò che si sta facendo?
Non è meglio godersi il paesaggio, gli odori, i colori "trotterellando" a velocità "umane" (non dico da codice, ma "umane"...) su una bella strada poco trafficata?
E per fare questo, servono veramente 180 CV?
Noi che siamo Bikers, noi che la moto la abbiamo "dentro"... Parliamone!!!