Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
si ma non so rispondere,
io sono metalmeccanico e sciopero al bisogno ,lavoro in una industria automobilistica "torinese" e nonostante l'elevato numero di operai del mio stabilimento lo sciopero non lo fanno tutti ,come non aderiscono le piccole ditte ,specie quelle artigiane ,salvo pero' godere tutti dei risultati ottenuti .
io non so a che categoria appartieni ma sicuramente se non avete mai avuto bisogno di scioperare avrete avuto i vostri motivi,da noi per esempio gli impiegati non scioperano perchè la casta sacerdotale non glielo permette,non fa figo ed è da proletari,ma i soldi e le migliorie contrattuali non le rifiutano,mai.



puoi sempre andare in austria a fare il pieno ,magari costa pure meno
In questo discorso c'è qualcosa che non quadra. Tu scioperi al bisogno e a volte ottieni qualcosa di buono per te, altre invece no, ma in tutti e due i casi chi deve pagare i disagi provocati, lo deve fare in silenzio. Poi, le piccole aziende dell'indotto NON beneficiano dei tuoi scioperi, anzi.....
Eventualmente i tuoi colleghi che non abbiano aderito, quelli sì.....
Posso scioperare anch'io, nessuno me lo vieta, solo che a me la paga non me la da nessuno, me la guadagno, se rimane qualcosa dopo aver tolto le spese dal ricavato. Quindi è inutile scioperare, se il mio lavoro non va bene, tendenzialmente è colpa mia e io non chiedo a nessuno di risolvermi i grattacapi, non ho un contratto e nemmeno scatti automatici del salario.
Per questo mi merito di subire anche le paturnie degli autotrasportatori? Glieli devo dare io, i soldi che gli mancano?
Sarà un pò da vigliacchi mandare avanti qualcun altro a protestare per te.......o no?