Il problema secondo me è la troppo ampia discrezionalità dei giudici che fa si che per lo stesso reato possano esserci pene molto diverse.
in talmodo viene a perdersi uno dei pilastri dello stato di diritto, che è la congruità della pena ( magari l'avvocato del diavolo lo può dire meglio).
In questo modo un assasssino può prendere come dici tu 16 anni, che comunque se fatti tutti sono un bel po', mentre magari un ladro di galline, con un po' di aggravanti, si becca 10 anni.E' evidente che non c'è proporzione.
Poi l'altro problema è che , tra indulto, sconto di pena, e semilibertà, alla fine in galera ci si sta poco.
Ma questo stato di cose fa arcicomodo a quelli al potere che vengono beccati con le mani nel sacco, che , nei casi più gravi, dopo un paio di anni sono a fare servizio civile.
Per cui, le cose , stai sicuro, non cambieranno.