Ma e' vero che esistono, a parita' di marca e modello,diversi livelli di gomme,
tipo prima scelta, seconda e cosi' via...
Es. quelle che montano di primo equipaggiamento sulle auto durano di piu',
e vero ? O leggenda...
Ma e' vero che esistono, a parita' di marca e modello,diversi livelli di gomme,
tipo prima scelta, seconda e cosi' via...
Es. quelle che montano di primo equipaggiamento sulle auto durano di piu',
e vero ? O leggenda...
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Saranno anche di primo equipaggiamento, ma sia sulla moto che sulla macchina appena ho potuto le ho buttate via che facevano abbastanza schifo!
Mi sa di leggenda, è la prima volta che sento questa cosa.
dicono.....
ma dipende tutto da quanto il veicolo rimane fermo prima di essere utilizzato.
una buona stagionatura delle gomme fa sempre bene in termini di durata(ovvio non 7/8anni!)
quelle che mi hanno dato con l'auto(fordfocus tdci p6000)veramente improponibili,ma con le metzeler della moto mi sono trovato bene,e le ho rimontate
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero
Ciao Hannibal, durano di più perchè gli ammo sono nuovi, le molle sono nuove e, di solito, le operazioni di convergenza, camberaggio e simili sono perfette.
Poi tutto peggiora. Infatti sul mio Cherokee 4.0L del 1991, la prima cosa che ho fatto é stata sostituire gli ammo...
...e poi pian piano tutto il testo.... sigh...
Mollare non mollare, spaghetti non spaghetti…ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà!
C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono...per questo si chiama presente!"
Lo chiedo perche', tempo fa, un gommista mi racconto' che le ditte di pneumatici fornivano alle case automobistiche, gomme praticamente perfette, cioe' che non avevano bisogno di bilanciatura.
Questo perche' la casa automobilistica in questo modo evitava costi di lavorazione (equlibratura post montaggio).
Da qui l'idea che esistessero partite di gomme piu' "precise" di altre.
Poi qualcuno mi disse anche che le mescole erano diverse sui primi equipaggiamenti delle auto.
Comunque non so se sia una favoletta ma,
se digitate in google:
"primo equipaggiamento gomme prima seconda scelta"
Vi vengono fuori un sacco di siti e discussioni che parlano di questa cosa.
Quindi un fondo di verità ci sara'... o no ,
boh
Ultima modifica di Hannibal; 02/01/2008 alle 23:19
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
la bilanciatura npn centra dipende dalle gomme e sopratutto dai cerchi.
A me sul tiger mettevano un sacco di pesi, poi ho conosciuto un artigiano fiorentino che me li ha centrati alla perfezione e voilat 5 grammi dietro e niente davanti.
Basta una buca un dosso per segnare ikl cerchio anche in manier invisibile.
poi dipende dalle gomme, le metzeler sul tigro eran sempre da equilibrare molto, le dunlop molto meno.
poi il più delle volte i gommisti non perdono molto tempo e ci mettono un sacco di pesi e via
generalmente, la maggiori case automobilistiche fanno accordi commerciali sia per la fornitura delel gomme come primo impianto e anche dei cerchi.........
questo non vuole significare che siano da buttare, ma certamente, nei grandi numeri si guarda il centesimo......
sicuramente montano gomme economiche, che logicamente siamo adatte al tipo di macchina! intendo per coeficiente di velocità ecc..