Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Che olio metto? Semi? Oliva? Extravergine?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di giospeed
    Data Registrazione
    05/11/06
    Località
    Roccamonfina
    Moto
    Sprint RS - MBK Skyliner - Moto Guzzi Falcone - Vespone - Cimatti 50 - Honda sh ecc
    Messaggi
    92

    Cool Che olio metto? Semi? Oliva? Extravergine?

    Finalmente i giorni della passera (o della merla, non ricordo . . .) sono passati, qui il sole inizia a fare capolino e la mia SPRINTONA mi manda mesaggi telepatici <Fammi uscire dal box!!! c...o!!!>
    Datemi qualche dritta sull'olio, qualcuno di voi ha qualche idea particolare? L'ideale sarebbe una gradazione ad ampio range (10w50 oppure 10w60) senza farmi spennare, non faccio pista, ma sappiamo che le nostre moto hanno il vizietto di scaldare un po' troppo, quindi penso che sia utile un olio che a caldo sia abbastanza viscoso, tuttavia come non considerare la lubrificazione a freddo? Insomma aiutatemi ad ubbricare la moglie senza svuotare troppo la botte
    Intanto ho gia comprato il paraflu rosso (-40 +125), non capisco perchè mamma triumph non lo usi dalla fabbrica . . .
    Bye Bye

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,723
    io ho preso (ma devo ancora fare il cambio) CASTROL POWER 1 Racing 4T 10W/40....un po' caro (circa 18 euri il LT) ma molto valido...top di gamma direi... poi l'importante è che sia sintetico al 100%, di una marca nota e della gradazione corretta...tutto il restro è marketing!!!!!!!! lamps

  4. #3
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    motul 5100 o 7100.............con 18€ al litro mi prendo il 300v

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Ice
    Data Registrazione
    08/05/06
    Località
    Brescia
    Moto
    1050 - legend modificata
    Messaggi
    617
    ma ogni quanto è meglio cambiarlo l'olio?

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Il cambio scorso, per provare ho messo questo.....






    .....ma ora penso di tornare a Elf.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Ti3
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Trinacria
    Moto
    Monster 900 S i.e., ninja 636/05, Speed Triple 1050/07 black, Trident 660 Orange
    Messaggi
    710
    Io ho sempre usato il motul semisintetico con gradazione 10w40.
    Gli oli sintetici costano troppo e inoltre sono indicati per uso agonistico, infatti resistono alle alte temperature ma per poco, devono essere sostituiti presto.
    Il libretto di uso e manutenzione indica i km che può effettuare l'olio, a mio parere sarebbe auspicabile un cambio ogni 7-8.000 km.
    Per finire è bene tenere a mente che anche lasciando la moto ferma in garage l'olio degrada non solo se stesso ma anche i carter motore, sarebbe opportuno accendere la moto almeno una volta a settimana.
    Lamps a tutti

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    quoto per il silkolene

    giospeed,occhio al paraflu rosso che è a inibizione organica e NON E' compatibile con quello classico azzurro.....se lo metti,svuota bene l'impianto.
    Anche se già che c'eri potevi mettere l'NPG+
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Lo Sciamano
    Data Registrazione
    07/09/07
    Località
    Ancon Dorica Civitas Fidei (ma stago a Fabriano)
    Moto
    Full Carbon Jacket³
    Messaggi
    1,254
    silkolene pro race plus e motul 300v
    per i fanatici come me

    entrambi al top, a base esteri vegetali
    degradano in fretta ma son buoni da paura

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di giospeed
    Data Registrazione
    05/11/06
    Località
    Roccamonfina
    Moto
    Sprint RS - MBK Skyliner - Moto Guzzi Falcone - Vespone - Cimatti 50 - Honda sh ecc
    Messaggi
    92
    Cazzarola l'NPG+ costa per 3.77 lt 70 - 75 euro deve essere davvero fenomenale, per quanto concerne l'olio vedo che usate tutti il 10w40, quindi credo che per me sia più che adatto, la mia unica preoccupazione è quando d'estate sono costretto ad andare piano e vedo che la ventola si accende a 104 C° . . . e penso che il liquido tradizionale azzurro protegge fino a 110 C° e che a 100 C° la semplice acqua diventerebbe vapore . . . senza contare che se non si tiene abbastanza basso il livello del liquido, qualunque esso sia, oltre i 100 C° te lo inizia a pisciare fuori . . .

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. un Oliva tira l'altra....
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 19/07/2011, 20:28
  2. vendo olio di oliva prod. propria
    Di samnov nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/10/2009, 14:13
  3. e il cashetto dove lo metto, dove lo metto non si sa....
    Di sergio collepardo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21/07/2009, 22:53
  4. Quale serbatoio olio freno metto?
    Di Gambero nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30/12/2008, 13:00
  5. specchietti ad oliva color nero lucido
    Di pippopoppi nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04/11/2006, 15:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •