Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 86

Discussione: Info su portatarga: cosa dice la legge?

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Lasergun
    Data Registrazione
    21/02/08
    Località
    Hinckley, provincia di Lecco
    Moto
    Sprint ST 1050 Caspian Blue
    Messaggi
    8

    Info su portatarga: cosa dice la legge?

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e presto posterò un bel messaggio di presentazione...

    Ho già fatto un po' di confusione postando lo stesso thread sia qui nelle info tecniche che nella sezione specifica x modello... SCUSATE!!!

    Eccomi al dunque. Vorrei cambiare il portatarga della mia Sprint '06 ed ho trovato anche qualche thread interessante... ma mi resta il dubbio sulla legalità della faccenda.
    Mi spiego: prima di imbarcarmi nell'impresa vorrei essere sicuro di poterlo fare in regola... ma non so se è necessario che il nuovo pezzo sia omologato, o se esistono solo dei parametri generici da rispettare (inclinazione, catarifrangente, etc...). Qualcuno ne sa qualcosa?

    Grazie x le dritte, a presto, Lampssss!!!
    ________
    Lasergun - Sprint ST '06 Caspian Blu

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di hly033
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed 050
    Messaggi
    1,202
    Da quel che ne sò io non esiste l'omologazione del portatarga, l'unica cosa da rispettare è l'inclinazione della targa che al massimo deve essere di 15°

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di badog1
    Data Registrazione
    19/10/07
    Località
    Savigliano
    Moto
    Senza moto - 16 ottobre '13
    Messaggi
    5,523
    Citazione Originariamente Scritto da hly033 Visualizza Messaggio
    Da quel che ne sò io non esiste l'omologazione del portatarga, l'unica cosa da rispettare è l'inclinazione della targa che al massimo deve essere di 15°
    forse è 45°?
    poi deve essere in asse al veicolo e adeguatamente illuminata

    CIAO
    Fabrizio
    240 - "PRIMO E BENVENUTO"
    Street triple bianca - 26 feb '08 primo giorno della TOPA - 06 lug '13 ultimo giorno della TOPA

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Mauroman
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Bergamo
    Moto
    Ovviamente STREET
    Messaggi
    34
    Ti rispondo con un post tratto dal forum di SV-italia che chiarisce abbastanza bene la situazione:
    "A causa di un Codice della strada pensato troppo per le auto e i camion e poco per le moto, ci troviamo con delle norme a volte contraddittorie, ma che in realtà non si prestano a troppi voli di fantasia per essere interpretate. Voglio dire che pur trovando contraddizioni da un articolo all’altro, in realtà il legislatore ha lasciato in giro tutte le mollichine per capire bene come stanno le cose. Anche se è faticoso. Anche se il risultato, poi, non ci piace, è anacronistico o fa ridere i polli: dura lex, sed lex. A questo si aggiunge la criticità del linguaggio burocratico-legale, dove spesso a una parola corrisponde l’opposto significato. Avvertenze: se non avete mai preso in mano un Codice di leggi, astenetevi dal cercare di capire sino in fondo le cose oppure fidatevi di chi ne sa più di voi: risparmierete brutte figure. Assicurato!

    Il punto di partenza è che il Codice della strada contiene principalmente due serie di norme: quelle di omologazione e quelle di circolazione. Le prime sono quelle alle quali i costruttori si devono adeguare se vogliono mettere in vendita e in circolazione un loro veicolo; le seconde sono quelle alle quali gli utenti della strada devono sottostare per poter circolare. Sin qui ci siamo capiti?

    Nel caso del PORTATARGA, l’art. 259 del Regolamento del Cds (rif art. 100 del Cds) dice vita, morte e miracoli della vostra targa e di come c@azzo deve essere messa, MA queste prescrizioni non sono per voi che andate in giro, BENSI’ per il costruttore che deve fare la moto e omologarla.

    Chi dice allora che straminkia ci devo fare con la targa quando, dopo averla ritirata dal concessionario, mi viene il prurito alle mani e ho una voglia matta di spendere soldi in puttanate? Lo dice sempre il Cds, nell’art. 78 dicendoti che non puoi cambiare praticamente una sega sulla tua moto e ricordandoti che altri due articoli, il 71 e il 72, contengono altre norme su temi più specifici. CALMA, ci siamo. Nell’art. 71 il legislatore dice in parole povere: per sapere che cosa puoi fare vatti a vedere le spiegazioni nell’art. 227 del Regolamento e qui troviamo la sorpresa: “le caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli soggette ad accertamento sono quelle indicate nell’appendice V del presente titolo (il Codice in pratica). Echemminkiaè l’appendice V?.È l’elenco dettagliato di tutte le cose che non puoi toccare sulla tua c@zzo di motocicletta, tra cui, UDITE UDITE, al paragrafo G, comma A c’è scritto ALLOGGIAMENTO TARGA!!!! E porcaputtana ci voleva tanto a dirlo? Proprio così, il plasticone è espressamente nominato e purtroppo il legislatore non fa distinzione tra parafango, portatarga, cornice supporto e cazziemazzi vari!!!!

    Però, però, tu lo puoi cambiare con un particolare omologato dal costruttore che lo vende come accessorio originale oppure omologato da un terzo dopo aver avuto nullaosta dal costruttore, che è l’unico depositario della fiche di omologazione originale.

    Adesso, NESSUNO dei portatarga in commercio è omologato ed è legale."
    E' abbastanza chiaro !?!?!

  6. #5
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,805
    Citazione Originariamente Scritto da hly033 Visualizza Messaggio
    Da quel che ne sò io non esiste l'omologazione del portatarga, l'unica cosa da rispettare è l'inclinazione della targa che al massimo deve essere di 15°
    Citazione Originariamente Scritto da badog1 Visualizza Messaggio
    forse è 45°?
    poi deve essere in asse al veicolo e adeguatamente illuminata

    CIAO
    Sbagliate entrambi.

    Non c'e' nessun obbligo di omologazione, deve essere solamente inclinata non oltre i 35 gradi e avere il catarifrangente verticale, perpendicolare al suolo.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Citazione Originariamente Scritto da hly033 Visualizza Messaggio
    Da quel che ne sò io non esiste l'omologazione del portatarga, l'unica cosa da rispettare è l'inclinazione della targa che al massimo deve essere di 15°
    Confermo e accendo...e non deve essere mobile ...
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da edotto76 Visualizza Messaggio
    Confermo e accendo...e non deve essere mobile ...
    ..pensa che prima andavo in giro col portatarga regolabile...
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  9. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Mauroman
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Bergamo
    Moto
    Ovviamente STREET
    Messaggi
    34
    Guardate che non conta l'inclinazione....siete comunque fuorilegge !!!
    La legge parla chiaro: qualunque portatarga non originale è fuorilegge.
    Poi è l'interpretazione che fa la differenza: se beccate il poliziotto comprensivo e ragionevole e vede che la Vs targa è leggibile e che la modifca è stata fatta solo per un fatto estetico, non succede nulla, ma se beccate quello che vi vuole morti perchè odia i motociclisti puzzoni o perchè la moglie non gliel'ha data, allora il ritiro del libretto è immediato accompagnato da una bella multa di € 350,00 e passa !!!
    Per cui, se volete modificare il portatarga, fatelo (l'ho fatto anch'io sulla mia vecchia SUZUKI), ma se poi vi beccate la multa, non dite che non lo sapevate !!!!
    Leggete bene il post sopra !!

  10. #9
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Lasergun
    Data Registrazione
    21/02/08
    Località
    Hinckley, provincia di Lecco
    Moto
    Sprint ST 1050 Caspian Blue
    Messaggi
    8

    Colpito e affondato!!!

    Grande Mauroman!!!

    Grazie x aver dissipato il fumo che ottenebrava la mia mente di tuner in erba...

    Penso alla fine che piuttosto che confidare nel buon cuore delle forze dell'ordine (soprattutto i vigili che nel w/end sono "in missione moto" x fare cassa sulla nostra pelle), credo che mi terrò il prurito del portatarga, anche se purtroppo è l'unica parte della mia Sprint veramente inguardabile...

    Grazie ancora a tutti quelli che sono intervenuti, a presto!

    ________

    Lasergun - Sprint ST 1050 Caspian Blu

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    ben venuto a un nuovo sprintista.
    io ho modificato il mio togliendo tutta la plastica e sotto c'è un telietto in ferro con gia dei buchi filettati per metterci la targa.
    in pratica l'inclinazione è perfetta e si toglie tutto l'ambaradan in più
    guarda qua:
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-passaggi.html

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 13:44
  2. Il portatarga più conforme alla legge
    Di SebastianValmont nel forum Street Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 17:26
  3. ??cosa cosa? questo hotel dice t-day 25 luglio?!!
    Di lucabi nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/02/2010, 20:51
  4. Info portatarga + portatarga & info arrow slip on
    Di TripleMatty nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/12/2009, 17:26
  5. LEGGE VS PORTATARGA
    Di MATT7282 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01/04/2008, 09:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •