Grazie per le foto (adesso vedo se acquistarlo subito anch'io o se prima riesco a cambiare moto: mi sembra siano specifici per i vari modelli di moto) ... se riesci a fare il video con i dati di racechrono sei un grande !Mi raccomando postalo che fai schiattare d'invidia tutti
![]()
Ultima modifica di Rena; 13/06/2009 alle 08:25
Salve ragazzi ma ancora niente guida ???![]()
non ho letto tutto il topic e non so se già è stato detto ma se volete saperne di più c'è un articolo sul Superbike italia di Maggio propio su questo prodotto racechrono
se leggi il Topic qualcuno l'ha gia fatto notare..stiamo aspettando tutti IMPAZIENTI una guida![]()
Edit:
Qualcuno che ha già configurato e usato il racechrono e puo darmi qualche dritta?!?
che impostazioni avete usato?!?
avete lasciato la configurazione originale?!?in particolare..
sessione type:Lap timing?!?
hi/lo speed: 5ms?!?
braking limit: 0,6G?!?
acceleration limit: 0,2 G?!?
Contate che giro con il duemmezzo,quindi non ho un caccia..
GRAZIE!!! Non vedo l'ora di testarlo..![]()
Ultima modifica di scimmio84; 24/06/2009 alle 08:27
Testato !
Voto 10+
La "piccola" guida del Dius:
Installate il programma.
Caricatevi nella cartella "Tracks" le piste che vi interessano...
Aprite il programma "RaceChrono";
Entrare in settings;
Verificate in "General settings" di utilizzare come supporto di archiviazione una memory card (consigliata);
Impostate come "GPS receiver" la vostra antenna Bluetooth esterna (altamente consigliata);
Non toccate niente del resto e tornate indietro alla schermata principale.
Andate su "New session", scegliete il titolo della vostra sessione;
selezionate "Lap timing" in "Session type ";
scegliete la pista (che avete precedentemente inserito nella directory "Tracks"...)
nome pilota e "Save NMEA data" su "ON"...
A questo punto, avete creato la vostra sessione e, (con antenna GPS accesa e "On-Line"), andando su START partirà la registrazione dei vostri movimenti.
La vostra sessione si potrà mettere in pausa in ogni momento e potrete recuperarla direttamente nella schermata principale in "Previous sessions" anche se doveste uscire dal programma o spegnere il telefono.
Entrate nella vostra "giornata" e per far ripartire la registrazione, andate a selezionare "Resume session"...
Alla voce "Lap times vedrete il vostro "Best" sui giri registrati (XX laps);
Entrandovi troverete l'elenco dei vostri tempi registrati ed evidenziato in verde il giro ottimale.
Tramite "Options" andate in "Display mode" (o alternativa #) per cambiare le informazioni visualizzate per i vari intermedi dei vostri giri.
Nella schermata dei vostri giri, fate scorrere il menù "Options" fino a "Export" e selezionate "All laps" in "Scope". In Type potete scegliere il formato di esportazione.
Scegliete quello che volete, io ho esportato i file in formato Danas ma non ho ancora potuto provarlo...
Ultimo appunto: nella schermata principale della vostra sessione andate su "Traveled route" e poi in "Options", selezionate anche qui "Export" e salvatevi anche un file di stà roba nel formato che vi interessa (io proverò sempre col Danas...).
Nelle schermate "grafiche" tipo in "Traveled route" potrete visualizzare una serie di parametri tipo le velocità massime, minime, gli intermedi che vi intripperete vie per una cifra con il vostro telefonino...
Una volta arrivati a questo punto io non vi posso più aiutare, non sono andato oltre per il momento...
Aspetto che qualcuno mi illumini sull'utilizzo del Danas... ;-)
X info: io tenevo l'antenna GPS sotto la cinghia della sella del passeggero e il cellulare nella tasca interna della tuta.
Altro che cronometri, trasponder e roba varia... Questo programmino è una figata ! ;-)
finalmente l'ho provato
è fantastico e alla fine semplice
io ho dovuto creare un nuovo circuito: praticamente mi sono fatto un giro lento e passando per il punto in cui volevo fissare la linea di partenza ho aggiunto il " trap" , anche se poi ho scoperto che lo si può fare in un secondo momento. In questo modo però ho comiunciato a prendere i tempi senza dover uscire,
ho montato il cell con degli elastici ad un porta navigatore Givi
avevo il display sotto gli occhi e potevo vedere i tempi tipo cronometro![]()
Per far un amico basta un bicchier di vino, per conservarlo è poca una botte......
http://www.youtube.com/watch?v=KOrDRUCUni8
devi prima esportarlo dal telefono