La legge direbbe così:

Su ogni acquisto che superi in importo (compreso di spese di spedizione) 45 euro allora si pagano i seguenti dazi:
20% sul valore totale oggetto + spedizione a titolo di IVA
4-5% (a seconda del bene) sul solo valore del bene a titolo di Dazio
5,5 euro fissi se usate poste/USPS/EMS, insomma i vari servizi postali internazionali che vi vengono recapitati dalle poste o da SDA.

Sotto i 45 eur non si paga.
Si può segnare gift ma se l'oggetto è considerato in valore superiore, comunque vi contatteranno per la fattura.

Ovviamente tutto ciò vale SOLO se il vostro pacchetto viene considerato "degno" di attenzione.
Se dovesse saltare i controlli o passare inosservato, magari vi va bene e non pagate una mazza.

Consiglio? Fate i conti come se doveste sempre pagare e incrociate le dita per non pagare!

PS: se invece vi fate spedire con corriere espresso, sostituite i 5,5 con il prezzo del corriere.

PPS: sappiate che come conseguenza dei pacchi non consegnati a novembre ci sono ancora delle code imbarazzanti...