no cambia proprio il modo di guidare, gli 800 sono molto meno elastici dei mille. non serve staccare forte (alla rossi) perché poi ti pianti in curva e non hai sufficiente coppia per uscirne veloce. devi entrare in curva più forte e far scorrere la moto, aumentare la velocità di percorrenza insomma ... in pratica la guida delle 800 è molto più simile a quella delle 250 di quanto lo sia a quella delle vecchie 1000 che malgrado la maggiore potenza avevano un'erogazione molto più morbida.
per quanto riguarda l'elettronica lasciate perdere le cretinate di meda e reggiani per favore, da quando sono stati reintrodotti i 4t l'elettronica aiuta gestire il motore, tutti i motori e la gestione della ducati non è più avanzata di quella delle altre, che se ne dica. Con la potenze delle moto di oggi senza gestione elettronica non sarebbe possibile guidare le motogp, per nessuno, tanto meno per il tavulliano, e ridurre la potenza non è una strada percorribile, chi vorrebbe vedere gareggiare motociclette che vanno più piano delle superbike o addirittura delle nostre?
io sarei felice se si tornasse alle 500 di un tempo, quelle hailwood, read, agostini ... e sarei felice pure di rivedere la MotoGP sul mountain ma oggi non sarebbe più tollerabile pagare un tributo di vite umane come allora quindi ben vengano elettronica e circuiti sicuri.