la mia la lascio ferma tutto l'inverno e parte al volo..
solo il tappino della vaschetta.. cambiato al volo e in garanzia
e la spia della riserva... purtroppo rimane accesa.. a 23000 km .. per il resto .. nulla..
la mia la lascio ferma tutto l'inverno e parte al volo..
solo il tappino della vaschetta.. cambiato al volo e in garanzia
e la spia della riserva... purtroppo rimane accesa.. a 23000 km .. per il resto .. nulla..
Amleto e' un principiante....
che se questo è uno che ha credito non voglio sapere gli altri..........
130mila km con tre triumph mai un problema
45000 con un ducati 900ss del 92 idem
45000 pegaso 650 idem.....
dipende da come le tratti e chi ci mette le mani...
Io ricoprerei triumph per l'affiodabilità....poi figale jap hanno i tagliandi ogni 6000 km..............
s4r della mia morosa 30000km e nessun porblema.
Il mio tiger 65000km vede i 220 di tachimetro e non consuma un filo d'olio....
triumph....amico non è una parola.....è una scelta di vita....diglielo al tuo amico.....
triumph....digli altuo amico.
io non parlo mai di cose che non conosco, se mai ascolto....
e triumph non è una parola....è una scelta di vita......![]()
Ultima modifica di legend-ario; 11/03/2008 alle 14:57 Motivo: UnionePost automatica
Legen-ario:...
c'erauna volta il mio cancello....http://www.forumtriumphchepassione.c...-cancello.html
SICURAMENTE QUALCHE ANNETTO FA NON AVEVANO FAMA DI MOTO INDISTRUTTIBILI, ORA CREDO CHE CON UNA MANUTENZIONE CORRETTA, NON ABBIANO NULLA DA INVIDIARE ALLE VARIE TEDESCHE E JAP
Sull'affidabilità ti hanno già risposto molti, sicuramente più pratici di me in materia.
Io aggiungo solo una cosa... ma questo tuo amico... a cui piace la Tuono...che và tanto tanto bene, d'accordo... l'ha mai guardata bene la Speed?
Se tanto mi dà tanto, meglio non guardarla la donna del tuo amico !
Poi magari fà bene i lavori di casa... però...![]()
Ultima modifica di Notturno; 11/03/2008 alle 17:51
un tipo che conosco ha una speed del 2000 con più di 90mila km mai un problema!!fai te...
ho deciso di prendere la Daytona perché qui sul forum dicevano che di problemi non ne aveva.
per ora, ho già cambiato una batteria e il regolatore di tensione. e credo che la prima si sia rovinata a causa del secondo.
per il resto, ha qualcosa ai dischi davanti. quando freno la moto "scende e risale" come una funzione del cosenodovrò controllare i dischi, o i pistoncini
ah, per la cronaca. per il problemi elettrici ho una sfiga bestiale, sempre avuti con quasi tutte le moto che ho guidato.
a 30000 km ci è arrivataed è stupenda!
ragazzi.. prima avevo una rsv. (che ha avuto esattamente tutti i problemi tipici di quell'anno e quel modello)
Quanto a potenza e linearità la Daytona la distrugge.. ma quanto a divertimento tra i tornanti, l'rsv avrà avuto 127 cv all'albero, ma era una bicicletta da guidare e dava una confidenza esagerata! non oso immaginare la tuono! credo che la tuono se la giochi solo con il Corsaro e L'hypermotard per il titolo "mototeppistica dell'anno"![]()
Ultima modifica di catoblepa; 11/03/2008 alle 18:03 Motivo: UnionePost automatica
http://accendiilcervello.blogspot.com -->Per la sicurezza in moto
Se sei incerto, tieni aperto!