Ciao ragazzi, sono un intruso (possego una 910S) ma frequento il forum da un po' perchè ero intenzionato a comprare una triumph...sarà per la prossima.
in questi ultimi 2gg il tempo a Genova era buono, così ho usato la moto anzichè lo spooter per andare a lavorare.
ho preso alcune "allungatoie" per godermi la moto.
Premesso che l'asfalto non era ancora il max della gioia (un po' umidiccio) per cui guidavo un po' teso e senza osare troppo.
però una domanda mi è sorta: a senso secondo voi avere moto da 140 e passa CV da usare in strada?
Mi spiego meglio: sicuramente il bello di avere simili potenze sta nel fatto di poter viaggiare col motore in 6a a 2000 giri e disporre già di un sacco di coppia più che di utilizzare sino all'ulitmo cavallo, oppure di sentire la ruota allegerirsi piacevolmente senza bisogno di fare i funamboli con la frizione....
ma se si vuole usare la moto per farsi due sane pieghe nelle stradine di montagna, dove al massimo si toccano i 100/120km/h e solo per un istante, dove si esce dalle curve in 2 e quindi bisogna centellinare il gas per evitare di far pattinare la ruota etc....
Secondo voi, per questo tipo di utilizzao, non sarebbe meglio avere una moto con un po' di cavalleria in meno?
sono convinto che se avessi tra le mani il mio vecchio monster (vitaminizzato, ma pur sempre un vile 620) andrei poco più piano rispetto ad adesso con la brutale, ma con meno ansie e più rilassato
voi che dite?