Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
...ricordo ...il 16 marzo...il 9 maggio ...i collettivi studenteschi...i cortei...

l'impegno politico della maggior parte dei giovani...allora........................talora strumentalizzato...

......i sogni...le speranze...............l'illusione di NON MORIRE DEMOCRISTIANI...

...l'unicita' del grandissimo Pasolini...il rigore intellettuale di Enrico Berlinguer...

...nessuno...penso...avrebbe potuto fantastichare...............................

che 30 anni dopo...questo paese sarebbe declinato nelle tasche di un

piccolo ...commenda milanese...e alla merce' delle sue televisioni.........



come c'aveva preso Ennio Flaiano...

sogni e speranze evaporati come acqua nel deserto
ancor prima spezzati ed infranti a praga o in cile in bolivia o in vietnam nel laos o in cambogia, trafitti tra la nigeria e il ruanda, il darfur e il congo, il sudan e la somalia, o gelati nei lagher in siberia, o in cecenia o in palestina, affogati tra l'avana e Tienanmen.
difficile credere al riscatto umano,
e quando vidi il corpo di pasolini sentii tutto il dolore inespresso di un poeta ammutolito per sempre,
le sue parole raggrumate sulle tracce di pneumatici banali a tanti tra loro uguali, mentre di quel minuto uomo a nome enrico ricordo come fosse ragionevole e lineare la sua esposizione capace di emozionare come di dare fierezza, di concedere speranza chiedendo riscatto senza violenza ne livore