
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Tutte le Daytona 675 montano le Dragon supercorsa pro "non SC" di serie.
Fin'ora, se cerchi nelle discussioni, chi ha cambiato gomme per l'uso stradale ed ha voluto scrivere le proprie impressioni siamo stati io e triplevitello, e sia io che lui (io con le sportec M3 e lui con le Corsa III) abbiamo notato come con queste gomme la differenza in maneggevolezza è sensibile, senza nulla perdere in grip.
Io posto il mio parere per quanto riguarda la mia moto, che non è proprio un cassettone da sbarco, anzi, è abbastanza sensibile per ciò che riguarda le variazioni della ciclistica, sia in termini di gomme che di assetto e sospensioni, ed il mio parere riguardo alle Dragon supercorsa pro "non SC" è positivissimo come grip ma molto negativo come comportamento.
Sono vecchie, si sentono, l'anteriore è lento a seguire l'avantreno della Daytona, in piega ti butta giù veloce per i primi gradi di inclinazione ma poi la moto la devi violentare per farla scendere, accelerando la gomma non copia bene l'asfalto, c'è un po' di sottosterzo spalancando il gas e la moto diventa sensibile soprattutto alle buche ed agli avvallamenti. Nei cambi di direzione fai una fatica abnorme.
Si può risolvere tutto modificando un po' la taratura delle sospensioni, e l'ho fatto ed ho scritto dettagliatamente tutto quanto, cosicché da voler aiutare gli altri che magari hanno questi problemi e non apparire come il solito tipo che lancia le sue perle di saggezza senza sapere di cosa parla. La moto poi è migliorata, ma.... mettendo le Sportec M3 e riportando la taratura delle sospensioni allo standard, la moto è molto migliore come comportamento rispetto alle vecchie dragon, ma di molto, l'avantreno è molto più solido, non ha sottosterzo, non fatica a cambiare direzione, non ti chiede chissà quali sforzi per scendere velocemente in piega.
Questo su una Daytona 675, con temperature dell'asfalto certamente non estreme. Le dragon supercorsa anche a luglio ed agosto come grip non hanno mai sofferto il caldo torrido (parlo sempre di utilizzo stradale), se poi magari le Sportec in quei mesi si surriscalderanno troppo ok, lo scriverò e lo farò notare.
Se qualcuno con la propria moto e la propria esperienza invece ama le dragon supercorsa non sc, sono felice per lui, vorrà dire che ha trovato la sua gomma ideale. Il mio è un parere, di un diciannovenne fra l'altro, per carità.
Le nuove Diablo Supercorsa le fanno anche in mescola stradale, sono una "novità 2008" e si chiamano Supercorsa SP.
Le dragon supercorsa pro sc3 (modello vecchio, quindi) come comportamento sono simili alle "non SC", solo che in pista non ti mollano dopo dieci giri tirati.