Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: che olio usare?????

Partecipanti
15. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Motul 300V factory line

    7 46.67%
  • Castrol R4 superbike

    8 53.33%
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32

Discussione: CONSIGLIO OLIO MOTORE!!!

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Arsenio
    Data Registrazione
    22/03/06
    Località
    Villa del Conte - PD
    Moto
    EX Triumph Speed Triple 955 '03 ora GSX-R 1000 K9 black
    Messaggi
    2,038
    scusate....ma a sto punto non è meglio fare un sondaggio con i 3-5- oli migliroi e vedere la gente cosa usa o preferisce??? magari anche con la gradazione, visto che sento vari pareri tra 10W40 o 10w50 o 15w50.....scusate ma non capisco più un cazzo!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da Arsenio Visualizza Messaggio
    scusate....ma a sto punto non è meglio fare un sondaggio con i 3-5- oli migliroi e vedere la gente cosa usa o preferisce??? magari anche con la gradazione, visto che sento vari pareri tra 10W40 o 10w50 o 15w50.....scusate ma non capisco più un cazzo!
    beh...direi che fanatici tipo me, lo sciamano e altri....nn ce ne siano tanti sugli oli....quindi avresti poche risposte cmq molto soggettive...le liste fatte fin ora sono il meglio che tu possa avere...
    x cio' che riguarda le gradazioni il sistema e' semplice...piu' le temperature sono alte (estate o cmq stress continuativo del motore) e' migliore un olio che raggiunga gradazioni alte anke fino a 60w, e puo' partire anche da 15w xke' nn ha bisogno di essere viscosissimo visto le partenze gia' la mattina con temperature miti.
    invece in inverno, x avere un avvio con prestazioni lubrificanti migliori gia' da subito a moto fredda, dovresti scendere con la gradazione minima...ci sono oli che partono da viscosita' 0w o 5w. tutto qui...
    l'importante e' che la forbice nn sia ampissima, xke' indica una qualita' compositiva leggermente inferiore...x esempio un 5w 60w ammesso che esista, ha meno proprieta' di tutela x il motore anche se ha un range fantastico x le temperature d'esercizio...
    in definitiva un 10w 40w x un uso stradale normale va piu' che bene..ovviamente 100x100 sintetico

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,723
    Non sapevo che il Power 1 racing fosse il vecchio r4 superbike...comunque stra quoto il 10W/40 100 % sintetico!!! lamps!
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Arsenio
    Data Registrazione
    22/03/06
    Località
    Villa del Conte - PD
    Moto
    EX Triumph Speed Triple 955 '03 ora GSX-R 1000 K9 black
    Messaggi
    2,038
    Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
    beh...direi che fanatici tipo me, lo sciamano e altri....nn ce ne siano tanti sugli oli....quindi avresti poche risposte cmq molto soggettive...le liste fatte fin ora sono il meglio che tu possa avere...
    x cio' che riguarda le gradazioni il sistema e' semplice...piu' le temperature sono alte (estate o cmq stress continuativo del motore) e' migliore un olio che raggiunga gradazioni alte anke fino a 60w, e puo' partire anche da 15w xke' nn ha bisogno di essere viscosissimo visto le partenze gia' la mattina con temperature miti.
    invece in inverno, x avere un avvio con prestazioni lubrificanti migliori gia' da subito a moto fredda, dovresti scendere con la gradazione minima...ci sono oli che partono da viscosita' 0w o 5w. tutto qui...
    l'importante e' che la forbice nn sia ampissima, xke' indica una qualita' compositiva leggermente inferiore...x esempio un 5w 60w ammesso che esista, ha meno proprieta' di tutela x il motore anche se ha un range fantastico x le temperature d'esercizio...
    in definitiva un 10w 40w x un uso stradale normale va piu' che bene..ovviamente 100x100 sintetico

    hoooo la!! finalmente,.....OK vada per il 10w 40w 100x100 sintetico

    ora mi resta solo da scegliere il tipo di olio.....mi sapete dire anceh quanto lo pagate al lt. e quanto ce ne vuole epr la 955 (onde evitare inculate )

    grasssie

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    anke il cambio subisce influenze pos o negat a seconda delle gradazioni...
    x esempio un olio con min. di gradazione bassissimo a freddo puo' risultare troppo "liquido" e il cambio puo' grattare un po'..indurire

    Citazione Originariamente Scritto da Arsenio Visualizza Messaggio
    hoooo la!! finalmente,.....OK vada per il 10w 40w 100x100 sintetico

    ora mi resta solo da scegliere il tipo di olio.....mi sapete dire anceh quanto lo pagate al lt. e quanto ce ne vuole epr la 955 (onde evitare inculate )

    grasssie
    beh..svuotando bene il tutto ce ne vogliono 4 litri...piu' o meno
    io lo pago circa 15 euro litro, ma ne prendo scatoloni da 8
    Ultima modifica di everts76™; 25/03/2008 alle 13:36 Motivo: UnionePost automatica

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Lo Sciamano
    Data Registrazione
    07/09/07
    Località
    Ancon Dorica Civitas Fidei (ma stago a Fabriano)
    Moto
    Full Carbon Jacket³
    Messaggi
    1,254
    un motul 300v factory così come il silkolene race plus
    stanno tra i 18 ed 20 € lt o più, (questo è quello che ho visto in giro) a seconda dell'onestà del rivenditore
    gli altri li trovi a meno credo tra i 12 ed i 18 € lt

    prego prendere con le molle ciò che ho scritto
    vado a memoria e per sentito dire

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,723
    Il power 1 racing (ex R4 sbk) l'ho pagato 18 euri/lt...per lo sciamano
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
    anke il cambio subisce influenze pos o negat a seconda delle gradazioni...
    x esempio un olio con min. di gradazione bassissimo a freddo puo' risultare troppo "liquido" e il cambio puo' grattare un po'..indurire



    beh..svuotando bene il tutto ce ne vogliono 4 litri...piu' o meno
    io lo pago circa 15 euro litro, ma ne prendo scatoloni da 8
    quoto tutto tranne la quantita'.........con 4 litri, tirerai fuori qualche paraolio dallo scarico!!...la quantita' giusta è 3 litri senza cambiare il filtro e 3,2 se cambi anche il filtro!!!!!!!!
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Io posso aprlare dei prodotti motul li uso da 10 anni li ho usati e li suo sule 3 triumph che ho abuto.....il mio tiger ha 65000 km e non cosuma un filo d'olio.

    un cosniglio gli oli iperracing e costosi sono inutili sui motori 955 e1050 se non si fa tanta pista che son motori semplici che girano a bassi giri.

    basa un motul 7100 cambiato ogni 6000km.

    meglio che un 300v cambiatoogni 10000.

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da onlyspeed Visualizza Messaggio
    quoto tutto tranne la quantita'.........con 4 litri, tirerai fuori qualche paraolio dallo scarico!!...la quantita' giusta è 3 litri senza cambiare il filtro e 3,2 se cambi anche il filtro!!!!!!!!
    infatti ho messo piu' o meno....io mi riferisco alla mia 1050...

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. consiglio olio motore
    Di SaMp3i nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/03/2010, 13:58
  2. Consiglio olio motore...
    Di S8® nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28/09/2009, 13:34
  3. consiglio olio motore
    Di triple nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21/01/2009, 15:11
  4. consiglio olio motore
    Di ANTO nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/12/2008, 09:51
  5. consiglio per olio motore
    Di anto' nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04/07/2008, 17:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •