Impostazioni Privacy

Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: speed triple in pista

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/03/08
    Messaggi
    9

    speed triple in pista

    Salve a tutti, mi sono iscritto da pochissimo e comincio con le domande
    allora... ho appena venduto la mia gsxr e pensavo di prendere una speed triple 1050, la domanda è: "come si copmporta in pista questa moto???" vorrei sapere da qualcuno che in pista ci va con la speed che tipo di mezzo sia nei circuiti...
    grassieeeee

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Dream Team Rider L'avatar di Simonik
    Data Registrazione
    30/08/06
    Località
    Cesena-M.Marittima-Bologna
    Moto
    Speed Triple 1050 BLACK
    Messaggi
    1,038
    Ciao io sono andato con moto originale...e va da Dio.

    Un mio amico ha appena comprato una speed 2007 e l'ha preparata solo pista ha tolto tutto, montato cerchio magnesio davanti, sospensioni ancora tutte originali che vanno comunque benissimo, filtro aria, scarico completo zard, centralina power commander con tanto di regolazione al banco...

    Credi è un'altra moto un mostro..dice che gli si alza quasi in terza con rapporti ancora originali.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di hummerspeed
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Moncalieri(to)
    Moto
    speed triple 03 venduta..aspettando la prossima speed!
    Messaggi
    3,066
    Ciao Raoul, la mia esperienza è poca in pista, ma ti posso dire che si comporta molto bene, tanta coppia e molta maneggevolezza(forse un po pesantina)ma è una goduria.....visto che tu arrivi da un Gsx...forse è meglio per la pista al Daytona triple 675......se quello che cerci è un mezzo polivalente...beh allora la speed è l'ideale!!
    Forse l'unico limite ce l'ha su circuiti con lunghi rettilinei!!....ma con il vantaggio di uscire prima dalle curve...recuperi!!!:biggrin2::biggrin2::biggrin2:

    hs
    Nei secoli fedele

  5. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/03/08
    Messaggi
    9
    che spettacolo... grazie delle risposte.... ma allora esiste la power commander anche per la speed... scusate le mie domande probabilmente stupide, ma non conosco molto questo tipo di moto... però mi piace proprio un casino
    diaciamo che vengo da un gsxr750 k4 con scarico completo arrow in titanio + filtro + powercommander + pignone con un dente in meno... quindi immagino che la differenza la noterò, però mi fa piacere scoprire che anche la speed è un bel mostro....
    domandona ma gli scarichi Zard dove si trovano per comprarli??? mi pare che siano ottimi per la speed giusto???

  6. #5
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,226
    Metto subito le mani avanti: se sei abituato a girare in pista con una carenata come il GSX-R non è facile trovarsi bene con una (seppur strepitosa) nuda stradale. Io ho girato in pista una decina di volte ormai, ma solo con la Speed, e mi ci trovo benissimo: in un paio di occasioni ho avuto modo di strigliare moto fatte per la pista e la musica è diversa, nel senso che essendo fatto tutto praticamente per quello va tutto meglio. Con questo non voglio dire che la Speed non diverta in pista, ma non aspettarti il rigore di una 1098.

    Allego (giusto per fare un pò lo sborone ) un paio di foto in action:





    Ps, quanto è bella?

    Ps2 la power commander per la Speed c'è, e anche la Rapid. Alcuni però consigliano il Tuneboy, un software con cavetto che ti permette di gestire le mappature meglio di un modulo esterno direttamente nella centralina della moto stessa, che è appunto riprogrammabile.

    Cos'è il Tuneboy? e Come è fatto il Tuneboy?
    Ultima modifica di Marco Manila; 01/04/2008 alle 17:06

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/03/08
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Metto subito le mani avanti: se sei abituato a girare in pista con una carenata come il GSX-R non è facile trovarsi bene con una (seppur strepitosa) nuda stradale. Io ho girato in pista una decina di volte ormai, ma solo con la Speed, e mi ci trovo benissimo: in un paio di occasioni ho avuto modo di strigliare moto fatte per la pista e la musica è diversa, nel senso che essendo fatto tutto praticamente per quello va tutto meglio. Con questo non voglio dire che la Speed non diverta in pista, ma non aspettarti il rigore di una 1098.

    Allego (giusto per fare un pò lo sborone ) un paio di foto in action:



    Ps, quanto è bella?
    è proprio bella...
    beh diciamo che in pista ci sono andato diverse volte... ma non è che faccio tempi da gara eh... la mia decisione di cambiare genere nasce dal fatto di desiderare una moto più polivalente... girare nel traffico con la gsx è impensabile, ed anche farsi una passeggiata tranquilla con zavorrina dietro risulta scomodo con le super sportive, da qui la decisione di cambiare... ma credo che mi troverò bene con l'inglesina
    Ultima modifica di Marco Manila; 01/04/2008 alle 19:05

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di bagarre
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    first valley, rome
    Moto
    honda milf 500 four.. on fire
    Messaggi
    6,843
    seppur preparata e alleggerita a dovere una speed nn riuscira mai a farti staccare il tempone in pista! questo solo per ricordarti che una carenata progettata per la pista è sempre tutta un'altra cosa. cmq nei tracciati brevi e soprattutto nn veloci tipo isam varano o magione ti divertirai molto, perchè la moto anche di serie ha una ciclistica sincera, prevedibile e perdona tanto, oltre ad avere un motorone coppioso e divertentissimo.. su piste veloci come valle o mugello invece vengono fuori le lacune che penso tutte le naked per loro stessa natura si portano dietro, in primis la scarsa areodinamicità e protezione.. ma se come scrivi ti serve una moto a 360 gradi che nn disdegni nemmeno la pista come il turismo o la città allora questa è la tua moto!
    " ..stamo a marcià alla grande regà!.." SEZIONE ROMANA TRIUNZ

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Metto subito le mani avanti: se sei abituato a girare in pista con una carenata come il GSX-R non è facile trovarsi bene con una (seppur strepitosa) nuda stradale. Io ho girato in pista una decina di volte ormai, ma solo con la Speed, e mi ci trovo benissimo: in un paio di occasioni ho avuto modo di strigliare moto fatte per la pista e la musica è diversa, nel senso che essendo fatto tutto praticamente per quello va tutto meglio. Con questo non voglio dire che la Speed non diverta in pista, ma non aspettarti il rigore di una 1098.

    Allego (giusto per fare un pò lo sborone ) un paio di foto in action:





    Ps, quanto è bella?

    Ps2 la power commander per la Speed c'è, e anche la Rapid. Alcuni però consigliano il Tuneboy, un software con cavetto che ti permette di gestire le mappature meglio di un modulo esterno direttamente nella centralina della moto stessa, che è appunto riprogrammabile.

    Cos'è il Tuneboy? e Come è fatto il Tuneboy?
    quoto!!!!!
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di bullet
    Data Registrazione
    21/08/06
    Località
    NAPOLI, VIVO A MARANELLO (MO)
    Moto
    Tiger 955..Speed 1050...KTM 990 SM-R..Tiger 800 XC scambiata con Bonnie T100 BLACK
    Messaggi
    4,080
    Citazione Originariamente Scritto da bagarre Visualizza Messaggio
    seppur preparata e alleggerita a dovere una speed nn riuscira mai a farti staccare il tempone in pista! questo solo per ricordarti che una carenata progettata per la pista è sempre tutta un'altra cosa. cmq nei tracciati brevi e soprattutto nn veloci tipo isam varano o magione ti divertirai molto, perchè la moto anche di serie ha una ciclistica sincera, prevedibile e perdona tanto, oltre ad avere un motorone coppioso e divertentissimo.. su piste veloci come valle o mugello invece vengono fuori le lacune che penso tutte le naked per loro stessa natura si portano dietro, in primis la scarsa areodinamicità e protezione.. ma se come scrivi ti serve una moto a 360 gradi che nn disdegni nemmeno la pista come il turismo o la città allora questa è la tua moto!
    tutto vero

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di tuttofare
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    enna bassa (SICILIA)
    Moto
    daytona T595 -(1050 cc)
    Messaggi
    1,946
    gsxr k7 e vai sicuro

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Speed Triple e la Pista ...
    Di Prunk nel forum Speed Triple
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 22/07/2008, 00:48
  2. [Pista] Speed Triple e nuova ZX-10R '08
    Di DanOz nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16/06/2008, 19:48
  3. Speed triple 2003 uso Pista
    Di fantanico nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 20/12/2006, 11:33
  4. Come va la Speed Triple in pista?
    Di markino nel forum Triumph on Track
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/11/2006, 08:56
  5. Speed Triple 05 e pista
    Di jack the cat nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04/08/2006, 15:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •