Metto subito le mani avanti: se sei abituato a girare in pista con una carenata come il GSX-R non è facile trovarsi bene con una (seppur strepitosa) nuda stradale. Io ho girato in pista una decina di volte ormai, ma solo con la Speed, e mi ci trovo benissimo: in un paio di occasioni ho avuto modo di strigliare moto fatte per la pista e la musica è diversa, nel senso che essendo fatto tutto praticamente per quello va tutto meglio. Con questo non voglio dire che la Speed non diverta in pista, ma non aspettarti il rigore di una 1098.
Allego (giusto per fare un pò lo sborone) un paio di foto in action:
Ps, quanto è bella?
Ps2 la power commander per la Speed c'è, e anche la Rapid. Alcuni però consigliano il Tuneboy, un software con cavetto che ti permette di gestire le mappature meglio di un modulo esterno direttamente nella centralina della moto stessa, che è appunto riprogrammabile.
Cos'è il Tuneboy? e Come è fatto il Tuneboy?