legalità e giustizia, dal momento che non siamo dei legislatori si potrebbe discuterne sulla base ideale ... come si dovrebbe fare quando si vuole creare una legge non di parte ma bensì che risolva dei problemi. Clandestini=illegalità non é un buon presupposto, non é altro che la realtà odierna, delle leggi odierne. Troppo spesso chi fugge da un paese perché in pericolo di morte non é preparato alla burocrazia dei nuovi paesi, perciò, con l'aiuto di chi vuole sfruttare la loro situazione, vengono consigliati per la clandestinità. Chi, al contrario, viene da noi per altre ragioni, nonché per spaccio o altro, sanno bene come devono fare per avere eventuali permessi, partono con i loro documenti in regola, magari anche con coperture di sorta, poi, usano i clandestini per i loro loschi traffici, troppo spesso mettendoli nella condizione di non poter rifiutare le loro offerte (un po' come la mafia). Se si vuole trovare una soluzione che possa essere chiamata "giusta", penso che la legalità oggi non lo permetta.
Un altro punto per combattere le immigrazioni di massa é la politica estera e delle leggi adeguate al commercio. Sarà che l'utopia mi é famigliare ma se cominciassimo a non importare tutto ciò che é provato provenire da sfruttamento minorile, o sfruttamento in generale, inquinamento ambientale e chi più ne ha più ne metta, e parlo a livello europeo, magari si creerebbero delle opportunità tali anche altrove per fare in modo che una persona non cerchi fortuna emigrando.