Valterone il tuo concetto di fondo è sicuramente condivisibile ma gli esempi che non calzano tanto vale non farli. Cmq mi sono espresso replicando al buon Jekyll il quale affermava che a causa della continua innovazione noi acquirenti ci sentiamo spinti ad acquistare ogni 6 mesi un apparecchio tecnologico nuovo perchè quello acquistato 6 mesi prima risulta già vecchio. Questa affermazione rispecchia un pò i vari luoghi comuni. L'acquirente saggio sa distinguere l'utile dal dilettevole. Semmai dovremmo promuovere, oltre a tenere in maggiore considerazione la politica di smaltimento delle apparecchiature elettroniche, una sorta di educazione all'acquisto visto che oramai fare shopping (non solo di tecnologia) è diventato l'hobby principale degl'Italiani.