Penso che questo promemoria possa essere utile per conoscere meglio l'allarme installato da Triumph (attualmente DATATOOL system 3 e system 21)
Telecomando:
Funzioni Principali:
FULL ALARM
• Per disabilitare:
azione: premere 1 volta pulsante tondo
monitor: 1 beep + 1 flash
led controllo: OFF
• Per abilitare:
azione: premere 1 volta pulsante tondo
monitor: 2 beeps + 2 flashes
led controllo: ON per 5 secondi, poi lampeggio
SENSORE DI MOVIMENTO (rifornimento benzina, lavaggio, manutenzione senza scollegare batteria)
• Per disabilitare:
azione: premere 1 volta il pulsante ovale
monitor: -
led controllo: 1 flash ogni 2 secondi
• Per abilitare:
azione: premere 1 volta pulsante ovale
monitor: -
led controllo: 1 flash ogni secondo
SERVICE MODE (operazioni su impianto elettrico, scollegamento batteria)
• Per abilitare:
azione: con allarme disabilitato, accensione su ON, tenere premuto il pulsante tondo fino a che si sente un beep, poi accensione su OFF
monitor: 1 beep ogni 15 secondi
led controllo: resta ON
• Per disabilitare:
azione: pulsante tondo
monitor: -
led controllo: -
HAZARD
• Per abilitare:
azione: premere 3 secondi ambedue i pulsanti
monitor: HAZARD full alarm (5 secondi gli indicatori di direzione)
led controllo: -
• Per disabilitare:
azione: premere il pulsante tondo
monitor: -
led controllo: -
SLEEP MODE
Quando la carica della batteria è bassa, l’allarme si setta automaticamente in “sleep mode”. Se al disinserimento l’allarme non esce dallo sleep mode, premere il pulsante tondo e allo stesso tempo accensione su ON.
PROGRAMMAZIONE PIN A 4 CIFRE
E’ possibile programmare un codice a 4 cifre per avere la possibilità di accendere la moto senza il telecomado (pila scarica, smarrimento)
Prima di tutto è necessario individuare il fusibile relativo.
1. disabilitare l’allarme (pulsante tondo)
2. Rimuovere il fusibile (n.9)
3. chiave su ON
4. attivare “Service Mode” (premere pulsante tondo ed aspettare il beep)
5. premere tutti e due i pulsanti contemporaneamente ed aspettare il beep.
6. Reinserire il fusibile
7. Ripremere tutti e due i pulsanti contemporaneamente ed aspettare il beep.
Si hanno ora 3 minuti di tempo per inserire il codice (esempio: 3276)
8. chiave su ON, aspettare 3 beeps, chiave su OFF
9. chiave su ON, aspettare 2 beeps, chiave su OFF
10. chiave su ON, aspettare 7 beeps, chiave su OFF
11. chiave su ON, aspettare 6 beeps, chiave su OFF
Si ascolta un lungo beep e si conferma il codice:
12. chiave su ON, aspettare 3 beeps, chiave su OFF
13. chiave su ON, aspettare 2 beeps, chiave su OFF
14. chiave su ON, aspettare 7 beeps, chiave su OFF
15. chiave su ON, aspettare 6 beeps, chiave su OFF
2 beeps lunghi confermano la corretta procedura, 3 beeps se la procedura è errata.
Dopo 3 minuti l’allarme tornerà in “Service Mode” e sarà eventualmente possibile riprogrammare.
Per mettere in moto senza telecomando si potrà procedere così (esempio sempre con 3276):
1. Far suonare l’allarme con chiave su ON (30 secondi)
2. Quando l’allarme si tacita, il led rosso è ON per 5 secondi
3. Durante questi 5 secondi girare la chiave su OFF e poi su ON
4. Aspettare 3 beeps, chiave su OFF
5. Chiave su ON, apettare 2 beeps, chiave su OFF
6. Chiave su ON, apettare 7 beeps, chiave su OFF
7. Chiave su ON, apettare 6 beeps, chiave su OFF
Se corretto l’allarme si disabilita e il led rosso lampeggia 1 volta, si hanno 30 secondi a disposizione per accendere il motore. Allo spegnimento del motore, dopo 30 secondi, l’allarme si reinserisce ed è eventualmente necessario ripetere la procedura.
Ciao!