si diceva una volta delle moto inglesi ...' son piene di fascino daccordo , spesso sono anche belle , figlie di un modo d intendere la moto elitario ed originale ... , ma ... spesso inaffidabili ''
oggigiorno se qualcuno mi venisse a dire che una triumph è inaffidabile ... mah ne piu' ne meno che una ducati , una suzuki , un altra qualsiasi marca di giocattolo a due ruote (tutti sanno che Peg Perego come affidabilita' è inarrivabile ) oggi un mio amico girellando intorno alla moto si ferma a notare un particolare che non gli torna tanto a genio (premetto che non ci capisce una mazza di moto) : il perno che ''dovrebbe'' infulcrare il monobraccio nel telaio sporgeva da un lato per 5 cm buoni ... nel dubbio vado dal conce che constata come il suddetto pernio si sia svitato ( rimaneva praticamente un giro scarso di filettatura sulla quale far presa poi inevitabilmente si sarebbe potuto sfilare a mano senza sforzo) senza motivo ...
io non aggiungo altro tranne che con la suddetta moto ci vado in strada a volte non propriamente piano , a volte con la passeggera dietro (ecco se penso a quello che le poteva succedere mi vien voglia di partire per l inghilterra con una molotov e fare il bis con l incendio di qualche anno fa) , mi è successo a volte di rischiare , ma sempre trovando il rischio accettabile , a sto giro invece ho trovato il rischio inaccettabile non solo perche' mi sarei potuto fare davvero male , ma soprattutto perche avrei messo in pericolo l incolumita' di persone a me care (e non) .
ora guardo la speed basito e un po sfiduciato mi sa che la lascero' ferma fino al 23 quando potro' fare qualche giro al mugello (con una jap) e rendermi conto se davvero ne vale la pena di affidare la propria vita nelle mani di un mezzo meccanico