Citazione Originariamente Scritto da Zapotec Visualizza Messaggio

Aggiungo una cosa che ho constatato man mano che la moto prende vita: nei cambi marcia è inutile o quasi togliere gas quando si tira la frizione, spesso la marcia entra più fluida e la guida ne giova se si tira leggermente la frizione, si innesta la marcia e il gas si parzializza appena (ovvio, non partendo dal manopola tutta aperta!)... le cambiate sono molto più veloci, il motore non strappa (il gioco col gas è aumentato e ora mi da fastidio certe volte) e si guadagna in soddisfazione.
Se si applica la regola da manuale "della cambiata", tutto diventa meno spontaneo e legnoso... lo avete notato? la frizione durerà lo stesso con questi slittamenti?
Col Monster facevo già così, peccato che se non chiudevo il gas quasi sempre il motore saliva di giri come un dannato... ma sfiorare la frizione e pestare dentro la marcia era una soddisfazione!
Allora, calma e sangue freddo, da buon niubbo devo chiedervi di spiegare meglio la cosa così poi provo.
Se non ho capito male al momento della scalata (in su o in giù è uguale?) si decelera leggermente (ma senza chiudere compeltamente il gas) si tira la frizione (il motore salirà di giri inevitabilmente imamgino) e si cambia (scalata o cambiata in alto è uguale?). Ok?