Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
Boh?
Di certo hanno avuto grossi problemi finanziari, come si legge su wikipedia:

Il costo complessivo dell'intera opera è stimato attorno ai 10 miliardi di sterline (15 miliardi di euro). Il tunnel sta operando in perdita ed il valore delle azioni che hanno finanziato l'opera ha perso il 90% del proprio valore tra il 1989 ed il 1998. La società Eurotunnel ha annunciato una perdita di 1,33 miliardi di sterline nel 2003 e 570 milioni di sterline nel 2004 ed è in costante negoziato con i creditori. A propria difesa Eurotunnel cita un traffico insufficiente (solo il 38% dei passeggeri ed il 24% delle merci previste in fase di progetto) e un gravoso carico di interessi sul debito. Parte dell'insuccesso commerciale dell'operazione sembra essere ascritto alle eccessive tariffe di transito.
Sarà forse perchè il tunnel collega due villaggi come Londra e Parigi, invece che due metropoli come Reggio Calabria e Messina?
bè allora direi che si tratta anche di sfortuna in questo caso,in termini di rapidità, comodità e facilità di trasporto non ci sono paragoni con altri mezzi di trasporto, basterebbe abbassare il prezzo del biglietto,che però non è facile, chiediamolo a trenitalia, ad alitalia, eccetera: gli eurostar sono aumentati ancora, il che significa che sempre meno gente li prenderà, e che prima o poi non li prenderà più nessuno, e fallirà,a trenitalia lo sanno benissimo, eppure il biglietto lievita.