
Originariamente Scritto da
alessandro2804
la Thatcher realizzò il tunnel sotto la manica ,era meglio non farlo? , il problema del ponte sullo stretto è che se costa 6miliardi di euro , 2,5 sono finanziati dai contribuenti, gli altri 3,5 dovrebbero esser reperiti da capitali privati , tutto ciò non so fino a che punto possa essere credibile, se cosi fosse il ponte aggiungerebbe valore al sud italia, se deve essere finanziato totalmente dalla collettività allora è meglio che non si faccia, nel 2005 la impregilo insieme a una cordata internazionale si aggiudicò la gara per la realizzazione del ponte,poi con la nascita dell’esecutivo Prodi, l’opera, giudicata non prioritaria, fu messa da parte. Il Ministro Di Pietro decise però di mantenere in vita, in attesa di tempi migliori, la società Stretto di Messina, costituita per promuovere e coordinare la costruzione del ponte e costata nel solo 2006 oltre 21 milioni di Euro a carico della collettività.