Ragazzi non ho parole, mi è appena arrivata una segnalazione via MP da parte di un amico del Forum che mi avverte che sul sito di "La Repubblica" c'è un articolo che parla delle famose (e illegalissime) targhe mobili che alcuni motociclisti installano sui loro mezzi per sfuggire ad autovelox e controlli vari durante i loro giro-piega.
Fin qui niente di male, se non fosse che in Home Page hanno messo in un trafiletto un richiamo al' articolo, e indovinate che moto hanno messo in foto per documentare il fatto?
La mia!!!!!
Ok, non è la mia moto attuale, ma è la mia vecchia Speed 955, e all' epoca della foto era di mia proprietà.
Ho fatto uno screenshot da usare come prova nel caso succedesse qualcosa, ve lo posto:
Ecco il link, per chi volesse verificare: La Repubblica.it » Homepage
(potrebbe però essere sparita, il sito è dinamico e ogni tot tempo cambia)
La foto è stata trovata dal giornalista anonimo (non c'è firma) cercando con Google le parole "targa moto" (vedi qui: targa moto - Ricerca immagini Google ) ma dico io, se ti serve una foto di una moto, non sarebbe almeno il caso di renderla illeggibile?
Passi che la foto è piccolina, ma è pur sempre leggibile.
Per fortuna nell' articolo c'è un video fatto dalla Polizia che mostra una R1 con il sistema in azione.
Vabbè, ho mandato subito una mail al Direttore e a 7-8 Redattori per farla eliminare, e spero che lo facciano presto: non credo che possa crearmi un problema, ma sinceramente la cosa è abbastanza inquietante, in fondo è come se mi avessero preso come esempio di pirata della strada e non mi sta molto bene, anche perchè la targa in questione è molto vicina ai gradi che la legge indica come regolari.
Speriamo che la tolgano presto, altrimenti potrei diventare il nuovo Ghostrider, con tutti i pro e i contro...
Che dire, come al solito l' informazione della Stampa è sommaria e buttata li...