Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
secondo me il signor Patrick Moore dovrebbe allora spiegarci come fare del cemento armato (ma purtroppo questo ferma solo una parte delle radiazioni, mi sembra solo le particelle gamma, non le beta e le alfa che mi sembra ricordare siano le + pesanti) che duri alcune migliaia di anni.... senza contare che in questi tempi possono esserci anche cambiamenti e/o sconvolgimenti geologici (terremoti ad esempio....).... o vogliamo buttarle in mare??
magari si portano nello spazio.... alche i costi?

inoltre la pericolosita' intrinseca dell'impianto IN SE (per come e' il processo di fissione) non e' un'opinione ma un dato di fatto: chi dice che e' sicuro fa un discorso moooolto relativo

io mai e poi mai abiterei vicino a una centrale...

x Bsatamoto: be', il corso che feci era un guazzabuglio di fisica (ovvio), chimica, elettronica, elettrotecnica, informatica, disegno tecnico e laboratori vari..... per questo l'ho scelto, non per l'energia nucleare in se stessa... per cui capisci che ti apre molte strade....
le particelle difficili da fermare sono proprio i gamma
e in ogni caso si riesce perfettamente a gestire la situazione sia in centrale che nei depositi.
I luoghi dei depositi sono scelti con criteri seri....ovvio che in un area sismica non si metteranno delle scorie in miniera
(ribadisco...il problema del nucleare è che non se ne sà nulla grazie alla nostra informazione...)

Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
veramente noi di tasca non sborsiamo 1€,l'impianto finito viene a costare circa 25 mila €,ma sono tutti soldi che mette la banca,infatti l'impianto e costruito in modo che si abbia un surplus di energia prodotta rispetto alle esigenze della famiglia,questo surplus x 20 anni lo prende la banca che lo rivende,e altro che 25 mila € ci guadagna ben oltre,dopo 20 anni quando la banca ha finito di ripagarsi l'impianto noi come famiglia non possiamo vendere l'energia,ma la dovremo sprecare,che so i condizionatori accesi x più ore roba del genere
Questa è un'ottima soluzione...e dovrebbe essere incentivata dove possibile!
Tuttavia le fonti rinnovabili/alternative per quanto "pulite" lo sono meno del nucleare...(che risulta quella a minor quantitativo di emissioni in aria)...e il rapporto costi/produzone è decisamente svantaggioso.