sto smontando il radiatore dell' acqua
avrei bisogno di alcuni consigli su come eseguire una corretta sostituzione del liquido di raffreddamento.
che accorgimenti devo adottare? che prodotto mi consigliate? ecc...
sto smontando il radiatore dell' acqua
avrei bisogno di alcuni consigli su come eseguire una corretta sostituzione del liquido di raffreddamento.
che accorgimenti devo adottare? che prodotto mi consigliate? ecc...
io ho semplicemente sganciato il manicotto più in basso ( carter sinistro) ed ho aperto il tappo del radiatore ( la mia speed ce l'ha sotto l'unghia del serbatoio, non so la tua), così è uscito tutto il liquido.
poi per "risciacquare" il circuito ( visto che faceva schifo il liquido.......) ho acceso il motore ed ho ficcato una gomma dell'acqua del rubinetto nel tappo del radiatore, in modo che circolasse per il motore e si ripulisse un pò.....
lasciato gocciolare, chiuso il manicotto, riempito di liquido nuovo, rabboccato la vaschetta sottosella. per mescolare il liquido refrigerante puro ho usato acqua distillata.
metodi arcaici ma efficaci !
l'importante è farsi un giretto subito dopo, tenendo d'occhio la lancetta della temperatura, e poi a casa verificare nuovamente il livello nella vaschetta e se ci sono trafilamenti, ed eventualmente provvedere.
cmq se usi il CERCA trovi spiegazioni anche molto più tecniche e professionali





le descrizioni sorpa sono un pò approssimative..................
1. MOTO FREDDA
2. SVITI VITE DI SFIATO SU LATO DESTA SINISTRO M10
3. SVITI TAPPO DEL RADIATORE
4.TOGLI TAPPO VASCHETTA DI RECUPERO
5. SVITI M10 LATO DX RADIATOPRE CHE SERVE DA SPURGO.
6. FINITO IL LIQUIDO DALLA TESTA TOGLI IL RAMO INFERIORE DEL MANICOTTO CHE SI ATTACCA AL RADIATORE.
7. LAVI IL TUTTO CON ACQUA DEMINERALIZZATA.
8. RIMONTI TAPPO SPURGO LATO TESTA CON GUARNIZIONE DI RAME NUOVA.
9 RIMONTI MANICOTTO
10. DOLCEMENTE INZI A RIEMPIRE IL RADIATORE DI LIQUIDO NUOVO PIANO PIANO PER EVITARE BOLE DI ARIA
11. E' PIENO QUANDO DALLA VITE DI SPURGO POSTA SUL RADIATORE ESCE IL LIQUIDO.
12 SERRI LA VITE M10 CON GUARNIZONE NUOVA E RIMONTI IL TAPPO
13 FAI IL LIVELLO DEL LIQUIDO NELLA VACHETTA.
14. VAI A FARTI UN GIRETTO
15. A MOTORE FREDDO CONTROLLI IL LIVELLO DEL RADIATOPRE PROCEDENDO DAL PUNTO10
FINE.