io uso solo carta scottex, acqua bollente e poi la asciugo...viene sempre perfetta...



io uso solo carta scottex, acqua bollente e poi la asciugo...viene sempre perfetta...
4 ruote spostano il corpo, due muovono l'anima....
Acqua tiepida, Sapone neutro e Panno in Microfibra su tutto il casco.
NO ALCOOL O DETERGENTI: inutili e potenzialmente dannosi.
una precisazione
1. visiera con pinlock
le visiere con pinlock (i "pirulini" di plastica annegati lateralmente nella visiera tipo arai, shoei, x-lite) NON hanno nessun tipo di trattamente antiappannante,perche per evitare l'appannamento si monta la membrana all'interno.
Questo vuol dire che non hanno nessun "foglio" all'interno e/o esterno e si può lavare anche con prodotti specifici per visiere, senza il pericolo di danneggiamento
2. visiera SENZA pinlock
sono le visiere SENZA "pirulini" quindi per evitare l'appannamento i produttori appiccicano in modo del tutto trasparente un foglio all'interno del casco per catturare l'aria calda ed evitare il fenomeno dell'appannamento.
in questo caso SI DEVE EVITARE DEL TUTTO :
-PRODOTTI PER LA PULIZIA DELLA VISIERA (contengono alcol e/o prodotti aggressivi)
-ALCOL (idem con patate)
-ACQUA CALDA (accellera lo scrostamente del foglio antiappannante)
-SFREGAMENTO CON PANNO/SPUGNA (accellera lo scrostamente del foglio antiappannante)
il modo consigliato da i vari produttori è :
smontare la visiera, immergerla in acqua tiepida MAX 30° e lasciarla a mollo con un filo di sapone NEUTRO. Dopo il periodo di ammollo, pulirla con acqua fredda per togliere il sapone e con un panno in microfibra rimuovere delicatamente lo sporco.
ovvi che se lasciate i moscerini per 1 mese, solo la fiamma ossidrica vi potrà aiutare
buon lavoro
lampz
Simone
-