Poi sarò fatalista, ma uno può anche smettere di andare in moto per non rischiare, e mentre sta camminando per la strada gli cade un vaso di fiori in testa. A quel punto ha buttato via la possibilità di godersi emozioni
sì,alle volte mi capita di pensarci,ma una volta in sella basta,l'importante è andare con l'interrutore del cervello in ON,e sperare anche che lo facciano gli altri...chiaro che cmq un pò di rischio c'è...ovunque
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero
Sono discretamente prudente, ho avuto un paio di incontri (ravvicinati) con l'imprevisto e mi sono andati bene. Non vado piano, ma corro dove è possibile e ragionevolmente sicuro. Non si può fare una superpole ad ogni uscita, ma nemmeno sempre andare a passeggio.
Azioni tipo superare presso incroci, quando non c'è lo spazio, invadere l'altra corsia, correre con gente a piedi nei pressi, mi mettono paura e quindi non le compio.
Cerco di essere un buon utente della strada, ligio, veloce e consapevole dei suoi limiti e di quelli del mezzo che guida.
Mi tranquillizza un pò il fatto di poter dire: Più di così non avrei potuto fare.
Sul comportamento degli altri (utenti della strada...) purtroppo non c'è controllo.
E' chiaro che se cominciamo a pensare alla caduta di un motore d'aereo o all'attraversamento di un alce.....![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Beh io sono caduto varie volte, con fratture e ferite piuttosto dolorose, oltre tutte le volte che sono andato vicino a cadere ma sono riuscito a restare in piedi ( parlo per lo più di enduro, ma non avete idea quanta gente che conosco che si è sfasciata con l'enduro).
Cerco di essere prudente, di prevedere sopratutto il comportamneto degli altri, o i pericoli che potrebbero esserci, ( foglie dietro la curva, carretto col trattore, o vecchietta che attraversa senza guardare!!)
Paura???
No, non so cosa sia, quando mi si chiude la vena non ci penso proprio.
Per quanto riguarda gli attraversamenti degli animali, beh, basta stare davanti a Bullet!!!
ma non è così semplice!!
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Io ho avuto sempre paura di fare le curve cieche a destra...ho il terrore di trovare un veicolo lento o falciare un ciclista
Mio papà mi dice sempre sulla strada non hai nessun diritto, solo doveri!!!
Poi l'imprevisto capita...l'importante è essere certi di aver fatto il possibile per evitarlo...Per rialzarsi più sereni!![]()
mi è successo circa due mesi fa,stavo andando con altri 2 miei amici in rettilineo a circa 100kmh e mi ha attraversato la strada un bastardino,l'istinto è stato quello di pinzare,ma poi ho lasciato ho stretto forte il manubrio e l'ho preso in pieno salendoci sopra con tutte è due le ruote...credimi mi sono fermato e prima di partire ho aspettato circa 10 minuti,eravamo a metà giro ma poi non c'è lo fatta più a correre e ho proseguito piano piano pensando e ripensando all'accaduto.
Se fossi stato in curva o peggio in piega fore a quest'ora....
Una brutta senzazione comunque.
Ultima modifica di tormento; 20/06/2008 alle 21:23 Motivo: UnionePost automatica
La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
paura appena un po' dopo un intervento e quasi un anno di riabilitazioni,a causa di uno stronzo che mi è venuto addosso,per un po' non mi ammazza!!!! Pero' sono risalito in sella e me la godo,la passione è troppo grande
ciao![]()
Ogni tanto un pò di paura la provo...