Comprati una Bonnie se ti manca il bicilindrico![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Comprati una Bonnie se ti manca il bicilindrico![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Capisco Bastamoto, anche se non ho mai provato un 3 cilindri e quindi non sono sicuro di come si comporta. Certo che il modo in cui esce dalle curve il bicilindrico è entusiasmante!
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
ahi ahi, qui si apre un capitolo infinito.
Il bicilindrico ha tutti i difetti di questo mondo: in basso gira male (provate ad andare a 2000 rpm con un monster, se ci riuscite) in alto non girerà mai come un 4, è poco fluido, zoppica, è scorbutico....
però è l0unico motore che letteralmente aiuta la ciclistica.
Lo capisci in ingresso curva: sulle prime rimani spiazzato dal freno motore, ma dopo un po' ti rendi conto che proprio QUEL freno motore ti fa fare quello che vuoi, ti aiuta a raccordare la corda quando arrivi lungo.
In uscita di curva, poi, ha una trazione che non ha eguali....
E' un motore pieno di difetti, lo ripeto, ma chi ha posseduto un V2 sa di cosa sto parlando.
Attenzione, ho scritto POSSEDUTO e non PROVATO, perchè se si pensa di apprezzare un V2 dopo due km di curve come accade con una street ci si sbaglia di grosso.
Ci volgiono km, quanti dipende da troppi fattori. Almeno una giornata di prova, ma poi è dura tornare indietro....![]()
non è un problema di 2 o 3 cilindri, è un problema di preparazione..
guarda questa..
altro che corsare veloce..
io tifo solo per il bicilindrico ducati...i 4 vuoti in basso teneteveli voi