Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Triumph: made in...?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di stiz
    Data Registrazione
    20/08/07
    Località
    Verdello (BG)
    Moto
    Spid traiple 08 blech!
    Messaggi
    299

    Question Triumph: made in...?

    Sulle origini della triumph non ci sono dubbi: un bel giorno il signor Siegfried Bettmann lasciò Norimberga e si stabilì a Coventry e da lì partì tutto.
    Ma ora??????
    a) Motociclismo dice che è tutto made in England
    b) un amico meccanico che ripara Range Rover dice che anche la triumph è di proprietà degli indiani come i suoi gipponi
    c) un amico barista di nazionalità irlandese(buona la sua Guinnes )
    amante delle moto guzzi (bei mezzi) dice che i giornali del settore italiani sparano cagate a tutto spiano per darci false illusioni e che sulle riviste irlandesi compare chiaramente che i proprietari della triumph sono giapponesi da qualche anno a sta parte e mi fornirà le prove appena torna dal suo prossimo viaggio in madre patria...
    A chi devo credere????
    Help me!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    di al tuo amico che se i suoi gipponi sono indiani nn è detto che anche le nostre moto lo siano.

    tutto made in england, se guardi in giro c'è un bellissimo report del forum su un tour nella fabbrica in inghilterra!!!

    ci sono le prove...
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di stiz
    Data Registrazione
    20/08/07
    Località
    Verdello (BG)
    Moto
    Spid traiple 08 blech!
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    di al tuo amico che se i suoi gipponi sono indiani nn è detto che anche le nostre moto lo siano.

    tutto made in england, se guardi in giro c'è un bellissimo report del forum su un tour nella fabbrica in inghilterra!!!

    ci sono le prove...
    il mio dubbio riguarda la provenienza dei soldi e dei vari finanziamenti...inoltre ho letto che molti componenti provengono da stabilimenti non ufficiali dall'asia, ma in quanto a qualità nulla che dire
    (PS: odio i gipponi!)

  5. #4
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,244
    Mah, per quanto ne so io il proprietario è dagli anni 80 un certo John Bloor, che non è ne giapponese ne indiano.
    Le moto sono fatte a Hinkley, e esiste sono una fabbrica nel sud est Asiatico ma che produce alcuni pezzi e una piccola % di moto se non erro Modern Classic.
    Ultima modifica di Marco Manila; 30/06/2008 alle 10:17

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    Dalla crisi ad oggi [modifica]

    Quando il gruppo BSA finì schiacciato dai debiti il governo inglese lo aiutò a fondersi con la Norton-Villiers. Nacque così il gruppo Norton-Villiers-Triumph, o più brevemente NTV.

    Iniziò però un periodo piuttosto burrascoso. I lavoratori dello stabilimento di Maiden si opposero allo spostamento degli impianti di Meriden a quelli di Birmingham Small Healt, sede della B.S.A., e per due anni, e nella forma di una cooperativa, continuarono a produrre la Bonneville, la Tiger e la bicilindrica 750, soprattutto per il mercato americano. La difficoltà di reperire fondi, anche per sviluppare nuovi modelli, portò al fallimento, avvenuto nel 1983, della cooperativa.

    Il marchio Triumph venne acquistato dal miliardario John Bloor che fondò una nuova società: la Triumph Motorclycles Ltd anche se inizialmente la denominazione della ditta era Bonneville Coventry Ltd. La produzione, per coprire il gap tra la vecchia e la nuova gestione, continuò per un breve periodo presso la LF Harris nel Devon. La nuova società rinacque a Hinckley. La gamma dei modelli prodotti riprendeva i nomi dei veicoli storici e il debutto avvenne nel 1988.

    Venne sviluppata una nuova gamma di motori modulari tricilindrici - da 900 cc - e quadricilindrici - da 1.000 e 1.200 cc - che si dimostrò un successo.

    In seguito la gamma dei quattro cilindri venne, lentamente, eliminata. Pertanto la produzione attuale si concentra esclusivamente sui motori bicilindrici e sui motori a tre cilindri, che segnano la continuità con la tradizione della Triumph. La Triumph Rocket III è la moto di serie con il motore di maggiore cilindrata attualmente in produzione; monta infatti un propulsore a tre cilindri di 2.300 cc che sviluppa una potenza di oltre 140 CV.
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di sfreer
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Titty Twister
    Moto
    daysee 08
    Messaggi
    621
    beh io sapevo che dopo l'incendio per ritirarsi su la triumph aveva chiesto più di un aiuto a kawa
    cerco blocco motore a tre cilindri a poco anche devastati.. voglio farmi un tavolinetto

  8. #7
    Il Filibustiere! L'avatar di daghen
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Fumana's Land
    Moto
    La Caffettiera sempre più Tonante! ;-)
    Messaggi
    4,566

    Thumbs down

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Le moto sono fatte a Hinkley, e esiste sono una fabbrica nel sud est Asiatico ma che produce alcuni pezzi e una piccola % di moto se non erro Modern Classic.
    Molto male....


    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ......io ve l'ho già detto che daghen non capisce una mazza...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di luxor79
    Data Registrazione
    18/09/07
    Località
    vicenza
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,055
    Io smontando le carene ho trovato data e nome di chi la ha assemblata un edesivo con tanto di firma...e il nome non era indiano ma inglesissimo...differente per le ROVER, magari se le smonti ci trovi un turbante e dentro.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di fantanico
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    bari
    Moto
    SPEED 2001-Daytona 955i 2002-speed pista 2004-2008 - sprint st1050 2007-tiger1050 2009-r1200s-tmax
    Messaggi
    1,901
    i telai li producono in asia, le plastiche ed i serbatoi vengono prodotti in italia dalla ACERBIS, il resto non so

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Lady_Hawk
    Data Registrazione
    25/06/08
    Località
    Genova
    Moto
    Zav di Molder (Bonnie)
    Messaggi
    930
    Ho sentito dire (da Ale77s che è pregato di intervenire per chiarire la situazione) che le Bonnie adesso le fanno in India. (da un certo anno a questa parte)Ma non so dove lo ha letto.
    Dove lo hai letto Ale?

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Manubrio sezione variabile colore oro made Triumph
    Di Pirata66 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13/10/2011, 19:44
  2. made in taiwan...
    Di Onda calabra nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30/03/2011, 16:51
  3. Made in Japan!
    Di MurengaB4st4rd nel forum Presentazioni
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 17/09/2009, 15:24
  4. New 4 cilinder made in TRIUMPH
    Di 595Abarth nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/07/2009, 17:23
  5. ma le triumph dove sono fatte? made in england o made in italy?
    Di simone pd nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 03/03/2007, 10:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •