Dado mi dispiace per la tua moto....anche xchè infondo la propria moto non è mai solo un pezzo di metallo!!...xciò dispiace sempre più di quanto si possa immaginare anche se la avevi presa da poco.
Cmq, la denuncia è SEMPRE necessario farla...non x semplice bovino senso civico ma x tanti motivi, tipo che nel frattempo hanno fatto con il tuo ferro qualche altra attività illecita più lucrosa e poi potresti avere tu dei problemi.
Poi, fai benissimo ad andare fino in fondo con la denuncia, sai benissimo come funzionano i cavalli di ritorno ed i rischi di qualche ritorsione ci sono sempre.
Quando accetti l'appuntamento mandano spesso qualche "uaglione" che si accolla tutta la colpa in caso di intervento di sbirri e diventa più ben voluto da capi-paranza e capi-zona.
Le probabilità di recuperare il mezzo non sono al 100%; spesso hanno già smontato parecchie parti e te lo restituiscono "parzialmente"!!
Penso che se te la senti fai bene ad andare fino in fondo, e cmq di non stare al loro gioco. O ti fai aiutare dalle forze dell'ordine o li ignori e ordini la moto nuova!
Purtroppo tra tutta la gamma triumph le street e le daytona sembra abbiano fatto un passo avanti nella triste classifica delle moto più rubate. Cause: credo l'intercambiabilità di molti pezzi e il boom di vendite della street.
Eppure i clienti triumph in genere non sono motociclisti che comprano ricambi di dubbia provenienza....spero che questa brutta abitudine diffusa per altri marchi non si diffonda, altrimenti di brutti casi come quello di Dado ce ne saranno sempre di più!!