Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
e dire che secondo me metodi rapidi per controllare tutti i ciclisti (o gli atleti in generale) prima di una competizione,ci sarebbe...
non venitemi a dire che con una striscettina passata sulla pelle possono dirti istantaneamente ed esattamente che droga hai assunto nelle ultime 24 ore mentre per il doping nn si può...secondo me anche li,ci son troppi interessi in ballo!
la questione è differente... in genere l'epo e cose varie non sono pratiche che si mettono in atto a ridosso o durante la gara...l'epo per esempio, ovvero l'eritropoietina viene assunta durante i periodi di allenamento, lontano dalle gare, l'effetto che produce è quello di agglomerare il sangue, renderlo più denso, in maniera che conservi per più tempo l'ossigeno necessario a far lavorare meglio i muscoli, per l'eritropoietina non esistono metodi che accertano la presenza della sostanza, l'unico controllo è l'ematocrito, ovvero la densità del sangue, quando è oltre una certa soglia, si da per scontato che l'atleta ha assunto epo... quando gli atleti vengono beccati è proprio perchè i medici delle squadre e gli atleti hanno sbagliato i tempi di recupero
Surfers Rules
ohhh ma possibile che Indurain e Amstrong non si doppassero ???? .....belli ci stanno sempre i soldi sotto ...se paghi ...ti droghi e non ti beccano ...punto !!!!
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
capito...ma cmq sono convinto che se uno assume questa proteina (appunto l'epo...) tracce ne rimangono nell'organismo,anche a distanza di tempo,quindi secondo me si possono trovare metodi più veloci e precisi per stabilire se un atleta che sta per prender parte ad una gara,ha assunto sostanze,anche nel lungo periodo.
semplicemente nessuno si sbatte per studiare e ricercare questo metodo.
mentre,per i test antidroga (che fino a qualche anno fa,richiedevano di esame delle urine o esami del sangue o del capello,mentre ora basta appunto una striscetta e in 5 minuti di raccontano tutto lo sballo...) si son sbattuti di più.
boh,poi questi son pensieri miei,dovrei parlarne con la mia prof di biochimica!!
il primo commento che mi viene è :
BASTA COL CICLISMO, ELIMINIAMOLO
ormai ciclismo è sinonimo di doping
però poi penso a quei poveretti (e sono sicuramente tanti) che si allenano 4 giorni alla settimana, faticano una vita intera per raggiungere il loro obiettivo,
poi però vengono 'sconfitti' da alcuni 'grandi' che poi hanno tutta l'attenzione dei media e dopo poco si scopre che i 'grandi' erano dopati
e quei poveretti che hanno lottato con tutte le forze onestamente se ne restano sempre in penombra.
e per colpa dei 'grandi' vengono anche loro classificati come 'dopati'
che schifo!!
..perché la vita è un brivido che vola via
è tutt'un equilibrio sopra la follia....
..........sopra follia!
Anche tra quelli di secondo, terzo e quarto piano.
Vi racconto questa, un mio amico promettente giovane ciclista della zona fa il grande salto e passa nei dilettanti (che corrono quanto i professionisti ma con budget inferiore) e inizia a fare la sua gavetta tra i "grandi". Dopo un paio d'anni i dirigenti della squadra gli hanno detto chiaramente che fisicamente non riusciva a tenere il passo e che avrebbe dovuto trovare qualche "rimedio". Risultato, carriera terminata ed ora è un promettente geometra. All'epoca non era neanche maggiorenne!